Rometta – Con un decreto emesso lo scorso 16 settembre dall’Assessorato Regionale alle Autonomie Locali, il Comune di Rometta risulta commissariato per la mancata approvazione del D.U.P. (Documento Unico di programmazione) e del Bilancio di Previsione 2022/2024.
Il suo nome risulta infatti tra l’elenco dei comuni commissariati per non aver approvato tali documenti. Eppure non è così. Il Comune di Rometta, guidato dal Sindaco Nicola Merlino, ha approvato nei tempi tutti i documenti sopra citati. A fare emergere l’inesattezza è proprio il Primo Cittadino di Rometta Nicola Merlino, che annuncia provvedimenti.
Il Sindaco Nicola Merlino, con una nota, racconta di come il Comune romettese si ritrovi ingiustamente nell’elenco dei comuni commissariati per non aver approvato né il DUP, né il bilancio di previsione e di come il dott. Domenico Mastrolembo sia stato nominato commissario dell’Ente. Ad attestare il contrario però è anche una nota, protocollata in data 28 dicembre 2021, e firmata dal Responsabile dell’Area Bilancio e Programmazione Dott.ssa Maria Rita Pino. Con questa nota la Dott.ssa Pino comunicava all’Assessorato delle Autonomie Locali che con delibera di Consiglio Comunale del 13 dicembre 2021 erano stati approvati sia il Dup che il Bilancio di Previsione esercizio finanziario 2022/2024.
“Forse sarebbe il caso -ha tuonato il Sindaco Nicola Merlino- che sia il comune di Rometta a commissariare l’Assessorato alle Autonomie Locali e non viceversa! Con decreto dell’Assessore alle Autonomie locali n. 403/S.3/2022 del 16 settembre 2022, leggo, che fra i comuni commissariati per la mancata approvazione Dup e del bilancio di previsione 2022/24, vi è anche il comune di Rometta e che è stato nominato commissario il dott. Mastrolembo. Il comune di Rometta -ha dichiarato ancora Merlino- ha provveduto all’approvazione degli indicati atti di programmazione, fra i primissimi comuni siciliani, il 13 dicembre 2021, ed ha provveduto a comunicarlo con nota del 28 dicembre 2021. È evidente il grave e superficiale errore in cui è incorso Assessorato che reca pregiudizio all’immagine ed al prestigio dell’Amministrazione comunale di Rometta per cui invito l’ Assessorato all’immediata revoca dell’illegittimo decreto, nella parte che fa riferimento al comune di Rometta, -ha concluso il Sindaco- con espressa riserva di agire in sede giudiziaria per l’annullamento dello stesso e per il risarcimento dei danni anche ai sensi dall’art. 96 c.p.c.”