No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Politica, San Marco d'Alunzio

San Marco d’Alunzio, Consiglio applica variazione Bilancio e Regolamenti mensa e turismo

Gabriele Onofaro-Gabriele Onofaro
Tempo di lettura: 2 minuti
23 Set 2022 - 1 anno fa
San Marco d’Alunzio, conferita cittadinanza benemerita al Dott. Amedeo Basilio Arcodia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

San Marco d’Alunzio – Il Consiglio Comunale di San Marco d’Alunzio, riunitosi in Sessione ordinaria Lunedì 19 Settembre, ha applicato una variazione al Bilancio di previsione finanziario triennale 2022/2024, competenza 2022, il Regolamento per la mensa scolastica e quello per i servizi turistici.

La proposta della variazione di Bilancio è stata approvata con i 7 voti favorevoli dei Consiglieri di maggioranza, mentre hanno espresso voto contrario i 2 Consiglieri di minoranza presenti in aula. Insieme alla variazione è stato attuato un avanzo di amministrazione, pari a 40.000 euro, destinato agli investimenti.

Il Regolamento del servizio mensa scolastica è stato attuato con i voti favorevoli di tutti i Consiglieri presenti. Il prospetto è costituito da 14 articoli, che disciplinano la mensa scolastica nei plessi aluntini; la mensa è finalizzata ad assicurare agli alunni la partecipazione all’attività scolastica per l’intera giornata, al fine di rendere effettivo il diritto allo studio. Si punta a una dieta studiata, nel rispetto della salute dell’alunno, e ci si conforma alle norme vigenti in materia di raccolta differenziata dei rifiuti. La mensa può essere gestita con tre differenti modalità: gestione diretta, gestione in appalto e gestione anche in concessione, attraverso soggetti esterni (associazioni, fondazioni, operatori economici). Sono destinatari della mensa gli alunni iscritti e frequentanti le scuole pubbliche dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, ubicate sul territorio comunale di San Marco d’Alunzio, e possono usufruire di questo servizio il personale docente e non docente, che presta attività lavorativa nelle strutture scolastiche.

Il Regolamento dei servizi turistici è stato illustrato dal Presidente del Consiglio aluntino Daniele Monici. Il Consigliere del gruppo di minoranza Dino Castrovinci ha proposto di procedere alla lettura del Regolamento, visto che viene formato da pochi articoli (in tutto 6). Dopo uno scambio di battute, tra il Presidente e lo stesso Consigliere Castrovinci, il Presidente Monici ha deciso di non leggere il Regolamento, in quanto tutti i Consiglieri hanno avuto il tempo e il modo di poterlo consultare negli uffici comunali. L’argomento in questione è poi passato ai voti ed è stato applicato all’unanimità, dai 9 Consiglieri presenti.

Il Consiglio Comunale ha poi discusso altri due argomenti, riguardanti la ricognizione e valorizzazione del patrimonio immobiliare, e la modalità di gestione del servizio di illuminazione votiva del cimitero. La modifica del patrimonio immobiliare riguarda l’integrazione del Piano delle alienazioni e valorizzazioni dell’anno 2022 con l’inserimento di due particelle, di cui una ricadente in Via Castello. La gestione dell’illuminazione del cimitero riguarda una proiezione sul potenziale utile del concessionario, stimato in ragione di dati storici, numero di lampade ed entrate, in base al tariffario vigente. Le scelte fondanti la nuova concessione, per la gestione delle lampade votive, partono da alcuni presupposti: la necessità di dare continuità al servizio in essere e procedere a una verifica dello stato dell’impianto (linee, prese, cablaggi, derivazioni), mantenimento dello standard qualitativo del servizio in termini di tempestività di intervento, qualità delle prestazioni e controllo gestionale, il miglioramento del servizio all’utenza in termini di accoglienza, coadiuvando l’operatività funzionale del cimitero in termini di custodia e manutenzione ambientale.

Leggi anche

Il pasticcio della mensa scolastica a Capo d’Orlando. Oggi importanti incontri

San Marco d’Alunzio – Partita la mensa scolastica per tutti gli ordini

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Patti: Premio Letterario “Legalità è…libertà”, brillano Matteo Arrigo e Giuseppe Vito
Attualità

Patti: Premio Letterario “Legalità è…libertà”, brillano Matteo Arrigo e Giuseppe Vito

27 Settembre 2023
Ponte sullo Stretto, Salvini insiste per l’opera a Bruxelles
Attualità

Ponte sullo Stretto, Salvini deciso: “Cantieri sulle due sponde entro l’estate 2024″

27 Settembre 2023
Si valuta internalizzazione servizio lettura contatori Amam
Attualità

Messina: Il 9 ottobre sciopero di otto ore dei lavoratori AMAM

27 Settembre 2023
Meteo – Miglioramenti in vista, cielo sereno o poco nuvoloso sulla Sicilia
Meteo

Meteo – Miglioramenti in vista, cielo sereno o poco nuvoloso sulla Sicilia

27 Settembre 2023
Le lacrime e il ricordo di un sorriso eterno. L’ultimo saluto di Rometta a Gabriele Iarrera
Cronaca

Le lacrime e il ricordo di un sorriso eterno. L’ultimo saluto di Rometta a Gabriele Iarrera

26 Settembre 2023

Flash news Ultim'ora

Patti: Premio Letterario “Legalità è…libertà”, brillano Matteo Arrigo e Giuseppe Vito
Attualità

Patti: Premio Letterario “Legalità è…libertà”, brillano Matteo Arrigo e Giuseppe Vito

27 Settembre 2023
Ponte sullo Stretto, Salvini insiste per l’opera a Bruxelles
Attualità

Ponte sullo Stretto, Salvini deciso: “Cantieri sulle due sponde entro l’estate 2024″

27 Settembre 2023
Si valuta internalizzazione servizio lettura contatori Amam
Attualità

Messina: Il 9 ottobre sciopero di otto ore dei lavoratori AMAM

27 Settembre 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
×
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?