A fine novembre scadrà il contratto con l’attuale gestore dei parcheggi a pagamento a Capo d’Orlando ed il Comune ha già bandito la gara d’appalto con il relativo capitolato redatto dal Comandante della Polizia Municipale Maria Teresa Castano.
Nella sostanza non cambia nulla rispetto all’attuale gestione. Non variano, secondo quanto si evince dal capitolato, le tariffe e gli orari. Nel periodo estivo i parcheggi si pagheranno dalle 8.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 22 compresi i festivi, mentre nel periodo invernale dalle 8.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 20 esclusi i giorni festivi. Il costo sarà sempre di 1,00 € all’ora frazionabile e le tariffe giornaliere saranno di 8 euro per il periodo estivo e di 5 per quello invernale. Indicato anche il costo dell’abbonamento che per i residenti a Capo d’Orlando è di 50,00 € mensili mentre per i non residenti è di 70,00 €. Per le auto elettriche è previsto un abbonamento annuale di € 25,00.
In totale gli stalli a pagamento a Capo d’Orlando sono 779 di cui 383 nel centro urbano con 17 parcometri e 386 sul lungomare (tra Andrea Doria, Ligabue e San Gregorio) con 14 parcometri installati.
Per quanto riguarda gli incassi degli ultimi anni rimane sempre il 2019 quello più proficuo per le casse comunali e del gestore. Oltre 405 mila euro furono incassati in quell’anno contro i 349.400 del 2021 per una media annua, calcolata dal 2017 di poco meno di 364 mila euro. È del 55% la percentuale che l’Ente comunale incassa dal gestore e, di conseguenza, nel 2021 ha introitato circa 200 mila euro.
Sembra dunque sfumare l’ipotesi, paventata qualche mese fa, di una gestione interna al Comune di Capo d’Orlando della gestione dei parcheggi a pagamento con proprio personale.