I Rotary Club di Capo d’Orlando e San Filippo del mela hanno organizzato, con gli istituti comprensivi 1 e 2 paladini e quello di Castell’Umberto, un importante convegno presso l’Hotel il Mulino questa sera a partire dalle 18.30.
“Rotary Club Capo d’Orlando e Scuola: insieme per la prevenzione e diagnosi dell’ipoacusia infantile e delle sue complicanze sull’apprendimento, relazionali, di inserimento sociale e lavorativo in età infantile” il tema dell’incontro che vedrà la partecipazione di docenti, medici, professionisti e dirigenti.
I saluti di benvenuto saranno riservati agli interventi dell’Avv. Santo Vincenzo Trovato Presidente Rotary Club Capo d’Orlando, Dott. Giacomo Chillè Presidente Rotary Club San Filippo del Mela,
Avv. Stefano Muscianisi Delegato per l’Area Peloritana per la Rotary Foundation del Distretto 2110 Sicilia – Malta.
Si proseguirà con gli interventi istituzionali della Maestra Domenica Libri, collaboratrice della dirigente scolastica, della Prof.ssa Rosaria Addamo, I.C. n. 1 “G.T. di Lampedusa” di Capo d’Orlando, della Prof.ssa Rita Troiani dirigente dell’Isituto Comprensivo “Giovanni Paolo II” di Capo d’Orlando, e della Prof.ssa Maria Miceli Dirigente Scolastica I.C. di Castell’Umberto.
Le Relazioni scientifiche saranno introdotte e moderate dal Dottor Tito Barbagiovanni, medico pediatra. “Le ipoacusie in età pediatrica” verranno trattati dai dottori Sandro Gazia e Roberto Santoro, mentre la Dottoressa Simonetta Galipò relazionerà sulle “Conseguenze comportamentali dell’ipoacusia in età scolare”.
A seguire verranno stipulati dei protocolli d’intesa tra i Rotary Club di Capo d’Orlando e San Filippo del Mela e gli Istituti Comprensivi paladini e di Castell’Umberto, coordinati dal segretario del Rotary Club orlandino Rinaldo Anastasi.
I lavori del convegno saranno conclusi dall’Avvocato Filippo Cavaliere, Assistente del Governatore del Distretto R.I. 2110 Sicilia – Malta.