No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Condrò, Cultura

“Torneremo ancora”: grande successo a Condrò per il tributo a Battiato

Valentina Gangemi-Valentina Gangemi
Tempo di lettura: 2 minuti
11 Set 2022 - 1 anno fa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Condrò – Un vero e proprio successo il tributo a Franco Battiato fatto venerdì sera a Condrò.

Una serata memorabile dal titolo “Torneremo ancora” che ha visto protagonisti tanti artisti e uomini e donne di cultura del comprensorio. Tutto nasce dalla volontà di ricordare una grande personalità come quella di Franco Battiato. Un tributo che è voluto diventare anche e sopratutto omaggio verso una figura così importante in tutto il panorama nazionale. A curare nei dettagli tutta l’organizzazione della serata sopratutto dal punto vista artistico è stato Vito Schepis. A presentare l’evento invece Irene Pontara.

Tante le personalità coinvolte, a cominciare dai musicisti: Stefano Sgrò al pianoforte e alle percussioni, Nino Milia alle chitarre, Giovanni Ragno ai flauti, al clarinetto e al sax.

I musicisti hanno reinterpretato le canzoni del grande Battiato. Spazio alla musica, agli strumenti, alla melodia inconfondibile e vibrante delle splendide canzoni del maestro. Talvolta la musica ha dato spazio anche alla voce, come nel caso di “Povera Patria” interpretata da Giorgio Trifirò.
Momento molto emozionante è stato la proiezione di video di Battiato. Rivederlo cantare i suoi successi ha letteralmente stregato la piazza condronese gremita di gente. L’attrice Valentina Gangemi ha interpretato “L’ombra della Luce”. A narrare il maestro Battiato invece la dott.ssa Valentina Certo. Tre i momenti in cui ha scandito la sua personalità: prima la vita, poi il rapporto tra Battiato e la Sicilia, infine la sua spiritualità e il rapporto con la morte.

L’audio, il video e le luci sono stati a cura de “I Tintori della Provvidenza”. Molto soddisfatto per la buona riuscita della serata il Sindaco Giuseppe Catanese.

Foto: Giuseppe Ruggeri di NicetoTv Web

Leggi anche

Condrò si salva dall’incendio e la parrocchia ringrazia San Vito

San Pier Niceto e Condrò, lacrime di rabbia per un territorio ferito da mani criminali

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Messina: Al Museo Regionale è realtà l’esposizione permanente “1908CittàMuseoCittà”
Cultura

Messina: Al Museo Regionale è realtà l’esposizione permanente “1908CittàMuseoCittà”

28 Novembre 2023
Messina: Nesos/Isola, la personale di pittura di Simone Caliò oggi al Mondadori Bookstore
Cultura

Messina: Nesos/Isola, la personale di pittura di Simone Caliò oggi al Mondadori Bookstore

26 Novembre 2023
Merì: A dicembre il 1^ Festival della Poesia dedicato al Professore Antonio Mazzù
Cultura

Merì: A dicembre il 1^ Festival della Poesia dedicato al Professore Antonio Mazzù

25 Novembre 2023
Premio Anct 2023 al pattese Tindaro Granata, direttore artistico del Tindari Festival
Cultura

Premio Anct 2023 al pattese Tindaro Granata, direttore artistico del Tindari Festival

23 Novembre 2023
Mirto: in programma la presentazione del libro “Parallelo Sud”
Mirto

Mirto: in programma la presentazione del libro “Parallelo Sud”

19 Novembre 2023

Flash news Ultim'ora

La nuova nave Nerea di Caronte&Tourist lascia il cantiere in Turchia destinazione Palermo
Attualità

La nuova nave Nerea di Caronte&Tourist lascia il cantiere in Turchia destinazione Palermo

29 Novembre 2023
Calcio da Tavolo, il Barcellona vince la sesta Coppa Sicilia consecutiva
Barcellona

Calcio da Tavolo, il Barcellona vince la sesta Coppa Sicilia consecutiva

29 Novembre 2023
Capo d’Orlando – “Fontana Leggera” chiusa da tempo, riapertura difficile
Attualità

Capo d’Orlando: Riqualificazione dell’Impianto “Fontana Leggera” – Ottenuto un finanziamento

29 Novembre 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?