No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Attualità, Oliveri

L’Eco della Mattanza. A Oliveri per rivivere le voci e i rumori delle antiche tonnare

Giuseppe Giarrizzo-Giuseppe Giarrizzo
Tempo di lettura: 2 minuti
26 Ago 2022 - 9 mesi fa
“Oliveri è covid free”. Il Sindaco Iarrera: “Bentornati fra noi”.
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Oliveri – Tornare a sentire le voci e rumori delle antiche tonnare. Al palischermo di Oliveri, di fronte alla tonnara, domenica  4 settembre andrà in scena “L’Eco della Mattanza”: evento culturale dedicato alle tradizione del piccolo borgo marinaro. Un cast di qualità richiamerà la tradizione e l’identità del territorio, legato da sempre alla pesca del tonno.

Si tratta di un progetto che ha l’obiettivo di trasmettere a viaggiatori e residenti la memoria storica di uno fra i più significativi periodi di Oliveri, che ha beneficiato delle risorse del Fondo nazionale per la rievocazione storica del Ministero della Cultura.

Il programma prevede laboratori per bambini a cura della Compagnia San Lorenzo (ore 18); Storie di Tonnare e Tonnaroti – Narrazione Teatrale (ore 19); testimonianze di antichi Tonnaroti – Letture teatrali (ore 19,30). La narrazione teatrale è scritta e interpretata dall’attrice Nunzia Lo Presti, che sarà affiancata nelle interpretazioni e nelle letture da Lorenzo Randazzo.

Nunzia Lo Presti, originaria di Oliveri (Me), da giornalista pubblicista collabora con testate, uffici stampa, enti pubblici. Si diploma come attrice nel 2017 presso la Scuola dei mestieri dello spettacolo del Teatro Biondo di Palermo diretta da Emma Dante. Fra le esperienze cinematografiche e teatrali, “Il traditore” di Marco Bellocchio e “Hans e Gret” di Emma Dante. Il suo ultimo racconto, “Nicolò – che vuole essere chiamato Cola” è stato pubblicato da Mimesis nell’antologia “I miti allo specchio”. Ha di recente scritto “Il cavallo magico”, spettacolo di teatro per ragazzi che debutterà a breve in un allestimento della Compagnia di San Lorenzo con la regia di Michelangelo Zanghí.

Lorenzo Randazzo, attore, palermitano, si è diplomato alla “Scuola dei Mestieri dello Spettacolo” del Teatro Biondo Stabile di Palermo ed è dottore magistrale in “Teatro, Cinema e Spettacolo multimediale”, titolo conseguito all’Università degli studi di Palermo. Nel 2000 debutta, come attore al cinema, nel film “I Cento Passi” di Marco Tullio Giordana, in cui interpreta “Peppino Impastato junior” e prosegue nel film “Alla luce del Sole” di Roberto Faenza e in altri film più recenti, sia per il cinema che per la tv (Letizia Battaglia, Squadra antimafia 6, Amare Amaro). Ha recitato, tra gli altri, in alcuni spettacoli della regista Emma Dante (Odissea a/r, Hans e Gret e l’opera lirica Macbeth) e di Ricci/Forte (Troilo vs Cressida) in tournée nei teatri Stabili nazionali e internazionali e nei festival teatrali. È esperto di Teatro e di Cinema dei progetti scolastici e formativi, direttore artistico del “Tiatru Festival” di Terrasini (PA) ed anche membro del Laboratorio Universitario Studio Teatro dell’Università degli Studi di Palermo. (L.U.S.T.). Supo (2021) è il cortometraggio d’esordio come regista cinematografico. Nel 2022 ha partecipato al IFTR World Congress nella sezione New Scholars Forum, presso l’Università Islandese di Reykjavik.

Suoni, echi e rumori saranno invece del musicista falconese Federico Chiofalo, polistrumentista eclettico, suona chitarra classica, organetto diatonico e percussioni tradizionali come i tamburelli e il bodran. Ha fondato nel 2011, con altri 3 musicisti, la compagnia iReSaltati, formazione di musica popolare del sud Italia. Che si scioglierà nel 2019 per rinascere nel gruppo folk SudCantica tutt’ora attivo. Ha collaborato per 2 anni con l’arpista Ginevra Gilli nel duo Tree Moon incidendo un album. Dal Luglio 2022 insieme alla cantautrice e violoncellista irlandese, Bronagh Slavin, crea un duo che spazia dalla musica tradizionale irlandese a quella tradizionale del sud Italia, ed al cantautorato

Leggi anche

Oliveri – Museo anfibio Pietre e Parole di Nino Sottile, quanta bellezza…

Oliveri – Proseguono gli appuntamenti di Lyceum, domani tocca a Francesco Cusa

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Capo d’Orlando – Inaugurato l’ex scalo merci – VIDEO
Attualità

Capo d’Orlando – Inaugurato l’ex scalo merci – VIDEO

2 Giugno 2023
Castell’Umberto – Veronica Maria Armeli stravince le elezioni – VIDEO
Castell'Umberto

Castell’Umberto – Insediamento del Consiglio Comunale il 12 Giugno

2 Giugno 2023
Veste la maglia della Nazionale Italiana di Basket over 55 l’orlandino Nino Scarlata – VIDEO
Capo d'Orlando

Veste la maglia della Nazionale Italiana di Basket over 55 l’orlandino Nino Scarlata – VIDEO

2 Giugno 2023
Messina – Il bilancio di maggio del Nucleo Radiomobile, un arresto e 26 denunce
Cronaca

Messina – Il bilancio di maggio del Nucleo Radiomobile, un arresto e 26 denunce

2 Giugno 2023
Venetico – Seconda edizione del Concorso di idee Semper paratus in memoria Aurelio Visalli
Attualità

Venetico – Seconda edizione del Concorso di idee Semper paratus in memoria Aurelio Visalli

2 Giugno 2023

Flash news Ultim'ora

Capo d’Orlando – Inaugurato l’ex scalo merci – VIDEO
Attualità

Capo d’Orlando – Inaugurato l’ex scalo merci – VIDEO

2 Giugno 2023
Castell’Umberto – Veronica Maria Armeli stravince le elezioni – VIDEO
Castell'Umberto

Castell’Umberto – Insediamento del Consiglio Comunale il 12 Giugno

2 Giugno 2023
Veste la maglia della Nazionale Italiana di Basket over 55 l’orlandino Nino Scarlata – VIDEO
Capo d'Orlando

Veste la maglia della Nazionale Italiana di Basket over 55 l’orlandino Nino Scarlata – VIDEO

2 Giugno 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?