Valdina – Una folla commossa, un unico grande abbraccio che ha stretto la famiglia di Franco Puleo nel giorno del dolore. Oggi Valdina e tutto il comprensorio tirrenico hanno salutato Franco Puleo, il Vigile del Fuoco che ha perso tragicamente la vita in un incidente stradale.
Le lacrime non bastavano per contenere tutto il dolore dei presenti. Troppo forte lo strazio, troppo profonda la tristezza, visibile anche nel giovane parroco, Francesco Bonanno, che ha officiato la Messa. È il nipote di Franco e le sue parole, dettate dal cuore e dalla fede, hanno commosso l’animo di tutti i presenti. “Non è un segno che l’Assunta l’abbia preso nel suo giorno. -ha detto durante l’omelia- Oggi è la festa della Beata Vergine Maria Regina e anche questo è un segno perche i funerali andavano fatti sabato, ma per motivi burocratici li abbiamo dovuti celebrare oggi. Almeno so che sta in paradiso”. Poi una riflessione sulla tragedia accaduta: “Per essere sicuri dell’esistenza di Dio -ha detto ancora il parroco- avremo voluto il miracolo. Ma nonostante non c’è l’abbia fatta Dio c’è lo stesso. Franco ci ha lasciato un sacco di cose belle e lui rivive nelle sue bimbe e nella gente che gli ha voluto bene. Rivive perché lui ha ascoltato il credo che dice: non aspettate che la vita ci indurisca.”
Prima della Santa Messa il feretro è stato portato dall’Ospedale Papardo alla Caserma dei Vigili del Fuoco di Milazzo. Un omaggio questo per onorare quella divisa che ha indossato con tanto orgoglio e abnegazione. Con i volti rigati dalle lacrime i suoi compagni di lavoro hanno recitato una preghiera e poi l’hanno accompagnato nella Chiesa di San Giovanni a Fondachello Valdina per l’ultimo saluto.
Tutta la comunità si stretta attorno al dolore della compagna Maria Francesca, della figlioletta Sofia, della mamma Mimma. Molto commovente anche la preghiera dei Vigili del Fuoco letta da un suo collega. Alla fine della Celebrazione Eucaristica a portare la bara di Franco Puleo a spalla i suoi colleghi. Il suo ultimo viaggio verso il cimitero di Spadafora è stato proprio su un mezzo dei Vigili del Fuoco.