Valdina – Lunedì sarà il giorno del dolore a Valdina, per tutta una comunità che non riesce a darsi pace dopo la morte di Franco Puelo, il Vigile del Fuoco rimasto coinvolto in un incidente d’auto a San Pier Niceto, nella zona Irsap.
Lunedì 22 alle 16,30 si terranno i funerali nella Chiesa di San Giovanni Battista di Fondachello (frazione di Valdina). Subito dopo la Messa il corteo si muoverà verso il cimitero di Spadafora per l’ultimo saluto.
Il Sindaco Antonino Di Stefano, partecipando con viva commozione al dolore della famiglia, ha proclamato il lutto cittadino per l’intera giornata del 22 agosto 2022 “in segno di cordoglio e vicinanza alla famiglia, -sui legge testualmente nell’ordinanza sindacale- in occasione della celebrazione dei funerali di Franco Puleo, prematuramente scomparso a seguito di un tragico incidente stradale”.
Il cuore buono di Franco ha smesso di battere il 15 agosto, dopo 11 giorni di lotta tra la vita e la morte, all’Ospedale Papardo. Cinquantadue anni era un Vigile del Fuoco molto stimato e amato tra i colleghi. Amici prima che compagni di lavoro, che oggi non riescono a darsi pace per una perdita che ha lacerato il cuore di tutto il comprensorio.
Padre e compagno amorevole si legge nel necrologio, e a testimoniarlo sono anche le foto che in questi giorni amici e conoscenti hanno condiviso sui social. Lo ritraggono con la sua amatissima figlioletta Sofia e con la sua compagna, Maria Francesca, in dolce attesa di una creatura che non potrà mai vedere lo splendido sorriso del suo papà. Una notizia straziante quella della morte di Franco, che ha lasciato attoniti tutti coloro che lo conoscevano e lo stimavano. Sarebbe impossibile citare tutti i messaggi scritti in questi giorni da chi Franco l’ha conosciuto e ammirato per le sue innumerevoli qualità.
Lunedì l’ultimo saluto. Le bandiere comunali saranno a mezz’asta. I titolari di attività commerciali avranno le saracinesche abbassate. Il Sindaco nell’ordinanza ha anche suggerito un minuto di silenzio, alle ore 12,00 di lunedì. Un modo questo per interpretare il dolore di tutta una comunità che oggi piange il suo Franco.