San Filippo del Mela – Primo Summer Camp estivo organizzato dalla Chiesa Evangelica C.C.E.M.P. di Olivarella in collaborazione con il Mediterranea Club di Milazzo che ha messo a disposizione la struttura.
Dall’8 al 13 agosto, circa trenta partecipanti dai sette ai diciotto anni sono stati impegnati in attività ludiche e ricreative dalle 9 alle 19. L’intento di tutti i volontari organizzatori è stato quello di offrire un’occasione di aggregazione e di crescita in cui, grazie a nuove conoscenze e al consolidamento di quelle già nate, i bambini e i ragazzi possano trascorrere delle giornate in un clima di accoglienza, inclusione ed in piena sicurezza. Numerose le attività proposte sia all’aperto che al chiuso, nel rispetto degli interessi delle varie fasce d’età. Si va dalle lezioni di musica a quelle di pittura, per passare ai laboratori teatrali agli sport di gruppo.
Tutto all’insegna dei valori e dei principi cristiani che sono da sempre alla base di tutte le attività organizzate dalla Chiesa CCEMP in favore dell’intera Comunità. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i giovani e le loro famiglie all’attenzione e alla cura dell’altro in coerenza con il messaggio e l’esempio di Gesù. Il tema di questo primo Summer Camp è stato “tutto è possibile a chi crede”: un messaggio di speranza sempre attuale ma ancora più valido in relazione al delicato e complesso periodo che le società di tutto il Mondo stanno vivendo.
Anche i più piccoli purtroppo hanno subito le conseguenze dell’aria di paura ed incertezza che stiamo respirando tutti negli ultimi tre anni ed è proprio per questo che sono stati loro i destinatari privilegiati di questo progetto. Il semplice ottimismo si è mostrato insufficiente per placare i cuori ed è quindi necessario poter riporre la nostra fiducia non nel futuro ma in una Persona, ovvero Cristo Gesù, l’Unico che può prendersi realmente cura delle nostre famiglie. Alla luce dell’entusiasmo riscontrato sin dai primi giorni del Summer Camp, già si pensa al prossimo anno, nella speranza di poter accogliere ancora più partecipanti, in modo da far vivere a quanti più giovani possibile questa bella esperienza.