San Filippo del Mela – Il problema non è di certo nuovo. Le immagini che vedete, fornite da Egidio Maio Coordinate del Circolo Zero Waste Sicilia Aimèe Carmoz, parlano chiaro. L’abbandono incontrollato dei rifiuti sui torrenti sta diventando un problema sempre più serio.
A denunciare la situazione è ancora una volta Maio che con tanto di foto documenta l’enormità di immondizia presente nel Mela. Rifiuti ingombranti, giochi, sacchi e pieni di ogni tipo di rifiuto.
“Purtroppo, per l’ennesima volta, -dichiara Maio – il torrente Mela è ‘terra di nessuno’! Irresponsabili ignoti sfruttando ore e momenti particolari abbandonano enormi quantità di rifiuti vari ingombranti, elettrodomestici, suppellettili, mobili, copertoni, giocattoli, bottiglie di vetro, avanzi e scarti di cavi elettrici, ristrutturazione edili, insomma una bomba ecologica.“
Egidio Maio evidenza anche un altro aspetto: dalle foto evidenzia come parte dei rifiuti venga incendiata. “In più ultimamente,-dichiara ancora- abbiamo notato, che parte di questi rifiuti viene dato fuoco, molto probabilmente per diminuire la quantità o eliminare dati sensibili (?). È ormai evidente che la costante azione di ispezione con sopralluoghi delle Associazioni ambientaliste, con tanto di segnalazione visiva accompagnate da foto e video, non è sufficiente a debellare o scoraggiare questi anonimi individui irresponsabili ed incivili che, nonostante tutto, continuano a deturpare i corsi dei nostri torrenti Floripotema e Mela.“
Si rivolge poi alle autorità competenti: “Abbiamo, più volte, inviato note alle autorità competenti comunali e non solo a loro, con le quali evidenziamo la improcrastinabile necessità di adottare misure urgenti ed idonee per affrontare e risolvere tali criticità divenute perpetue ed anche provocatorie. Per l’ennesima volta riaffermiamo la richiesta per la creazione di un Centro Comunale (zonale) di Rifiuti ingombranti e speciali, utile ed idoneo per offrire all’utenza di territorio la opportunità e la soluzione per disfarsi di tali rifiuti. E’ necessario che le ditte appaltatrici del servizio di raccolta rifiuti, avviino fasi di informazione e formazione adeguate e aggiornate per tutta l’utenza del territorio di competenza così come previsto e sottoscritto nei capitolati di appalto. Inoltre è urgentemente necessario che il servizio per appuntamento telefonico per il prelievo di materiali specifici sia migliorato nella parte organizzativa, sia nell’aumentare gli appuntamenti sia nell’aumentare il numero dei colli da prelevare.”
Infine chiede un incontro per parlare della questione. “Il Circolo ZW Sicilia A. Carmoz, nel rinnovare e riaffermare l’impegno sociale e culturale e la propria disponibilità a collaborare con gli enti locali preposti, nonché con i sindaci dei comuni Capofila degli ARO, conferma la richiesta di un incontro per affrontare la problematica sollecitando gli stessi amministratori ad attivare tutte le procedure amministrative per debellare e scoraggiare il perpetuarsi di altri episodi. Invitiamo tutti i cittadini a farsi promotori di segnalazioni di abbandoni di rifiuti di qualsiasi genere“.