Patti – La connessione tra la disciplina sportiva del karate e la prevenzione e la terapia delle malattie croniche è stata la tematica discussa da Anastasia Orlando per il conseguimento della Laurea magistrale, a conclusione del corso di scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, nel Dipartimento di studi scienze biomediche dell’Università di Messina.
E’ la prima volta che viene presentata e discussa questa tematica in un ateneo italiano. Lo spessore analitico e l’argomentazione originale, sono gli aspetti più significativi della trattazione elaborata nella tesi, che è stata gratificata dal massimo dei voti “cum laude”. Il giusto e meritato riconoscimento, che premia l’impegno profuso da Anastasia Orlando per uno studio rigoroso e metodico.
Classe 1998, Anastasia Orlando ha iniziato a praticare il karate all’età di 6 anni, assistendo ad una rappresentazione sportiva e rimanendone attratta. La passione per il karate, è diventata importante nella vita di tutti giorni di Anastasia, che si allena dalle 8 alle 10 ore alla settimana nella palestra dei fratelli Giuseppe e Salvatore Piccione. Attualmente, è cintura nera 3° Dan e quando pratica la nobile disciplina del Karate, l’atleta e neo-laureata pattese, afferma di provare un senso di rilassatezza e benessere interiore.
Dopo l’impegno assolto al meglio con la Laurea magistrale, adesso, per Anastasia si aprirà una nuova pagina della sua vita formativa e professionale, che sicuramente, le regalerà altri ambiti e splenditi traguardi. Per la neo-laureata Anastasia Orlando auguri di “ad maiora ac meliora semper”.