Nell’antico e suggestivo borgo di pietra arroccato tra i monti Nebrodi e i Peloritani, quest’estate, non potevano mancare iniziative dedicate ai bambini.
“Mezzanotte di Libri”, volge lo sguardo all’infanzia, attraverso tante serate magiche che si ripeteranno tutte le sere fino al 18 agosto, dalle 22 alle 24, presso la Biblioteca Comunale a Novara di Sicilia.
Già dalla prima serata i pargoli si sono riuniti per leggere, ascoltare storie e racconti completamente rapiti dalla narrazione, persi in mondi fantastici, intenti nell’ascoltare “insieme” una nuova storia.
“La biblioteca comunale riprende vita – ha detto il dott. Girolamo Sofia, archeologo, esperto del Sindaco, responsabile della biblioteca comunale – dopo una piccola stasi di qualche anno. Adesso vogliamo renderla fruibile soprattutto ai ragazzi delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado. Abbiamo un buon numero di volumi circa 10mila, che spaziano dalla saggistica, alle fiabe, ai romanzi, alle poesie anche sulla storia locale siamo abbastanza coperti. Mezzanotte di libri intende avvicinare i giovani alla lettura con aperture staordinarie dalle 10 alla mezzanotte”.