No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Capo d'Orlando, Politica

Capo d’Orlando, il consigliere Massimo Reale: “È ora di darci una svegliata. E le cose da fare sono tante”

Antonio Puglisi-Antonio Puglisi
Tempo di lettura: 3 minuti
09 Ago 2022 - 1 anno fa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Tra i numerosi interventi che nel corso del consiglio comunale di ieri a Capo d’Orlando si sono susseguiti, quello del consigliere di maggioranza Massimo Reale è risultato efficace ed anche critico soprattutto in relazioni alle “cose da fare” che sono tante e bisogna impegnarsi.

Massimo Reale ha infatti proposto ieri, nel corso della discussione per l’approvazione del rendiconto finanziario 2020 e dell’adesione al piano di riequilibrio finanziario, un elenco di punti, ben 12, da affrontare dal primo settembre al 31 dicembre 2022.

Dopo la critica sul mancato incasso dei tributi e dell’inesistente recupero dei crediti da parte del Comune, Massimo Reale punta l’attenzione sulla vivibilità del paese, sulla gestione delle spiagge e sui beni alienabili. “Dobbiamo darci una svegliata” ha dichiarato il consigliere di maggioranza.

“Oggi il Consiglio Comunale è stato chiamato a scrivere una pagina importante nella storia di Capo d’Orlando” esordisce Reale. Secondo il consigliere di maggioranza il rendiconto 2020 “E’ uno strumento finanziario “importante” con un disavanzo “importante”: 43 milioni di euro. Sembrerebbero tanti, e a detta di taluni personaggi in cerca di autore, sembrerebbe che il Comune di Capo d’Orlando abbia 43 milioni di Euro di debiti. Ma non è proprio cosi. Sindaco lei ha lasciato che per anni l’opposizione strumentalmente e alcuni organi di stampa superficialmente veicolassero il messaggio che il comune sia debitore di 43 milioni. Ma nei confronti di chi ? dove è la fila dei creditori ? Diciamolo in maniera chiara. Come tanti comuni siciliani e italiani Capo d’Orlando, a causa delle nuove norme introdotte nel 2017 deve fronteggiare un rilevante disavanza tecnico e quindi accantonare le somme che non riscuote.”

Un passaggio importante del suo discorso Reale lo dedica al recupero crediti. “E’ Un argomento scottante (anche perché a beneficio di chi non lo sapesse, i cittadini devono al comune qualcosa come poco meno di 20 milioni di euro). E non ci possono essere cittadini di serie a e cittadini di serie b. E’ giusto pagare i servizi e pagarli tutti. Solo cosi si potrà pagare di meno. Per questo mi faro’ promotore di una richiesta ufficiale al mio sindaco: dare all’esterno il servizio di recupero crediti. La Corte dei Conti ce lo ha detto chiaramente: non sapete incassare (ma non è una vergogna) – e non sapete scovare l’evasione. ed i numeri lo testimoniano”.

Massimo Reale si concentra anche sulla vivibilità del paese. “Ho visto il report degli ultimi 6 mesi e mi sono messo a ridere. Si. A ridere. Non è possibile avere un numero cosi esiguo di multe. 353 in 6 mesi. Eppure non ci vorrebbe tanto: basterebbe un giro sulla Consolare Antica, altezza dell’Ufficio Postale, uno sul lungomare, negli incroci della Via Veneto, nell’isola pedonale dove continuo a segnalare auto, motorini e biciclette a qualsiasi ora del giorno. E qui il motto cambia ed è piu’ duro: Da oggi, con l’approvazione del bilancio 2020, CAMBIA IL MONDO. E’ ora di darci una svegliata. E le cose da fare sono tante”.

Spazio anche ai beli alinebaili che secondo Reale sono posti a prezzi fuori mercato e andrebbero riviste le tariffe al momento esagerate. “Capo d’Orlando non puo’ essere e non deve diventare UN PAESE PER VECCHI…caratterizziamoci per qualcosa che possa, da un lato, fare arrivare gente e dall’altro non arrecare disturbo ai residenti: sto parlando del regolamento del suono, la musica tanto per essere chiari. Glielo ripeto: da oggi cambia il mondo. Cerchiamo di fare tornare la gente a Capo d’Orlando, cerchiamo di non fare andare i nostri ragazzi nei paesi vicini, incoraggiamo le iniziative private, diamo loro supporto e non diamogli complicazioni con tutta la burocrazia” ha dichiarato il consigliere di maggioranza.

Massimo Reale ha anche discusso del piano spiagge dichiarando che “come presidente della terza commissione, ho intenzione di convocare una seduta con all’ordine del giorno proprio il piano spiagge”.

Secondo il consigliere Reale “I cittadini ci chiedono di lavorare per il paese, anche garantendo le piccole cose, ed in effetti, nelle ultime settimane qualcosa è cambiato. In meglio naturalmente. Il paese è piu’ pulito, è tornata anche la spazzatrice che mancava da parecchi mesi. Sono state fatte le strisce pedonali, cambiate le plafoniere e le lampadine. Da oggi è iniziata la pulizia dei torrenti. Ma deve essere solo l’inizio. Come vede le cose da fare ci sono e anche tante ed è per questo che, subito dopo Agosto, prepareremo una lista di cose da fare nei 122 giorni che vanno dal 1 settembre al 31 dicembre. 12 punti in 122 giorni. Alcuni glieli ho anticipati questa mattina. D’altronde non comportano esborsi di denaro. Ma solo tanto impegno e tanta buona volontà che Lei signor Sindaco puo’ trovare in seno a questo Consiglio Comunale, e a questa maggioranza volenterosa e piena di entusiasmo. Un entusiasmo che deriva dal fatto che noi amiamo il nostro paese e che oggi le firmeremo una cambiale in bianco, confortati naturalmente dal parere contabile degli uffici e da quello dei Revisori dei Conti”.

Non manca di lanciare anche una frecciata su interventi che erano stati programmati ma ancora non hanno visto la luce. “Glielo ripeto, è un giorno importante per Capo d’Orlando, pari a quello che abbiamo vissuto quando abbiamo approvato il progetto del porto, che oggi è una realtà importante dell’intero comprensorio. E anche sul porto avrei tante cose da dire, ad esempio sapere quando l’ente gestore realizzerà il potenziamento dell’acquedotto a scafa bassa. Ma non è questa la sede, almeno per il momento” ha concluso Massimo Reale.

Leggi anche

Patti: La Saracena Volley ai nastri di partenza del campionato di serie B2 -VIDEO

San Marco d’Alunzio: convocato Consiglio Comunale per variazioni di Bilancio

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

“Le vie dei Lancia” a Brolo e Ficarra, una prima edizione che diventa un bel punto di partenza
Brolo

“Le vie dei Lancia” a Brolo e Ficarra, una prima edizione che diventa un bel punto di partenza

3 Ottobre 2023
Calcio, 3ª Categoria – Il Mirto pareggia amichevole con la Fitalese
Mirto

Calcio, 3ª Categoria: la Polisportiva Mirto convoca Assemblea per la nuova stagione

3 Ottobre 2023
Villafranca Tirrena – “Primo soccorso manovre salvavita pediatriche” approda in Aula Consiliare: ecco come partecipare
Salute

Villafranca Tirrena – “Primo soccorso manovre salvavita pediatriche” approda in Aula Consiliare: ecco come partecipare

3 Ottobre 2023
Messina: Controlli delle Volanti, nelle ultime settimane 4 arresti e 58 denunce
Cronaca

Messina: Controlli delle Volanti, nelle ultime settimane 4 arresti e 58 denunce

3 Ottobre 2023
Stromboli, nuovo trabocco lavico. Il secondo in pochi giorni
Cronaca

Stromboli, nuovo trabocco lavico. Il secondo in pochi giorni

3 Ottobre 2023

Flash news Ultim'ora

“Le vie dei Lancia” a Brolo e Ficarra, una prima edizione che diventa un bel punto di partenza
Brolo

“Le vie dei Lancia” a Brolo e Ficarra, una prima edizione che diventa un bel punto di partenza

3 Ottobre 2023
Calcio, 3ª Categoria – Il Mirto pareggia amichevole con la Fitalese
Mirto

Calcio, 3ª Categoria: la Polisportiva Mirto convoca Assemblea per la nuova stagione

3 Ottobre 2023
Villafranca Tirrena – “Primo soccorso manovre salvavita pediatriche” approda in Aula Consiliare: ecco come partecipare
Salute

Villafranca Tirrena – “Primo soccorso manovre salvavita pediatriche” approda in Aula Consiliare: ecco come partecipare

3 Ottobre 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
×
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?