L’insegnante Katia Gussio, sulla falsariga dell’alfabeto della gentilezza realizzato dalla giornalista fiorentina Gaia Simonetti inventa l’alfabeto della gentilezza in lingua siciliana.
Tale simpatico alfabeto ha richiamato anche l’attenzione di un giornale satirico messinese “la gazzella del sud, che ha fatto la parodia dell’alfabeto suscitando l’ilarità dei lettori.
Dalla A alla Z per ogni lettera viene associata una parola gentile è nato così l’alfabeto della gentilezza ad idearlo è stata l’insegnante messinese Katia Gussio, sulle orme del progetto nazionale Costruiamo la Gentilezza.
La lingua italiana si presta ad essere utilizzata per creare e giocare con le nuove parole da questo presupposto è nato il gioco dell’alfabeto della gentilezza ideato dalla messinese per favorire la diffusione e l’uso delle parole gentili anche in lingua siciliana l’alfabeto della gentilezza è un gioco semplice ad ogni lettera dell’alfabeto si associa l’iniziale di una parola bella dolce che alimenta la gentilezza. Questa idea simpatica è stata proposta e condivisa per alimentare le buone pratiche di gentilezza..
L’alfabeto della gentilezza in lingua siciliana ha riscosso molto apprezzamento e per ringraziare la maestra Katia dice di avere:” u cori nto zuccuru”.manda un saluto ai suoi picciriddu che sono: u” ciatu suoi” suoi alunni) e ringrazia i lettori apostrofandoli con un : ” siti meravigghiusi”
“Katia Gussio come sempre – ha detto Luca Nardi, coordinatore progetto nazionale Costruiamo Gentilezza –
ha avuto un’ottima intuizione. L’alfabeto della gentilezza in dialetto consente di trasmettere le parole gentili con riferimento alla tradizione. Ora ne attendiamo tanti altri…il gioco é tratto. L’alfabeto della gentilezza è un gioco nato da un’intuizione della giornalista di cronaca viola Gaia Simonetti. La versione base del gioco può essere modificata attraverso la creatività e la fantasia…proprio come ha fatto Katia Gussio.
Chi volesse condividere il proprio alfabeto della gentilezza può farlo tramite abc@costruiamogentilezza.org
Oppure tramite il form presente in questo link
https://costruiamogentilezza.org/strumenti-di-gentilezza/giocopedia-della-gentilezza/alfabeto-della-gentilezza/”