No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Sant'Agata M.llo

Nebrodi, le opportunità di sviluppo per il territorio. Seminario per il compleanno del Parco

Benedetto Orti Tullo-Benedetto Orti Tullo
Tempo di lettura: 2 minuti
06 Ago 2022 - 1 anno fa
Nebrodi, le opportunità di sviluppo per il territorio. Seminario per il compleanno del Parco
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

S. Agata Militello – Una giornata dedicata al ventinovesimo compleanno del Parco dei Nebrodi con un seminario riservato  alle attività della Dorsale dei Nebrodi, opportunità di sviluppo per il territorio ospitato dal PalaMangano di Sant’Agata Militello.

Presenti in sala i Sindaci di Floresta Antonio Stroscio, di  Longi Nino Fabio, di Sant’Agata Militello Bruno Mancuso, di San Marco d’Alunzio Filippo Miracula , di San Fratello Salvatore Sidoti Pinto – quest’ultimo anche componente del Comitato esecutivo dell’Ente – nonché autorità ed esponenti di istituzioni che, a vario titolo, hanno voluto presenziare all’evento, per i rapporti di collaborazione  con il Parco: Giovanni Cavallaro, Capo dell’Ispettorato Ripartimentale Foreste di Messina, anch’esso componente del Comitato Esecutivo, Anna Carulli, Presidente dell’Istituto nazionale di Bioarchitettura e  il Comandante del Corpo di Polizia  Metropolitana di Messina, Daniele Lo Presti, che ha portato i saluti del Sindaco Metropolitano Federico Basile.

Il Presidente  Domenico Barbuzza,  nel portare il saluto dell’Assessore al Territorio e Ambiente Salvatore Cordaro,  assente per gli impegni istituzionali particolarmente intensi della giornata, ha presentato il percorso della Dorsale:  circa 70 km. che, da est a ovest permettono di fruire della veduta di  boschi maestosi, laghi di grande interesse e fauna selvatica che rendono questa porzione di Sicilia di grande interesse dal punto di vista del turismo escursionistico e naturalistico in generale.

Alternate a seguire le relazioni di: Vincenzo Cordone, Project manager in  politiche di sviluppo territoriale Aree interne,  Giuseppe Trombino, Presidente Istituto Nazionale Urbanistica sezione Siciliana e Michele Limosani, Direttore del Dipartimento di Economia dell’Università di Messina, che ha concluso il suo intervento con la lettura dell’inno alla Natura del Parco nazionale del Gran Paradiso. Nebrodi sinonimo di natura da amare e rispettare, così come emerge anche dalla presentazione del decalogo dell’escursionista, predisposto dal C.E.R.F, nell’ambito di uno stage in corso presso l’Ente e presentato in sala. Una serie di efficaci consigli, per meglio conoscere il territorio: al primo posto il rispetto dell’ambiente e il divieto di accendere fuochi, ma anche una serie di consigli sull’abbigliamento e le autorizzazioni da richiedere, per rendere l’escursione una esperienza  indimenticabile.

La riflessione complessiva  ha inserito il Parco  dei Nebrodi a pieno titolo  tra le mete naturalistiche più importanti d’Europa: il ritorno dei tanti turisti stranieri  apre nuove possibilità per lo sviluppo  delle nostre aree, anche grazie ai vicini porti turistici. Il Presidente Barbuzza, ha inoltre ringraziato il Governo regionale che, negli ultimi anni, con il coordinamento dei Parchi regionali ha mostrato un crescente interesse sull’argomento e rassicurato i dipendenti circa la situazione finanziaria con la corresponsione delle mensilità arretrate.

Leggi anche

Barcellona P.G. – La Guardia Agroforestale vigilerà sul territorio

Anche Galati Mamertino all’evento “Megarancino, l’Arancino più grande del mondo”

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

“Le vie dei Lancia” a Brolo e Ficarra, una prima edizione che diventa un bel punto di partenza
Brolo

“Le vie dei Lancia” a Brolo e Ficarra, una prima edizione che diventa un bel punto di partenza

3 Ottobre 2023
Calcio, 3ª Categoria – Il Mirto pareggia amichevole con la Fitalese
Mirto

Calcio, 3ª Categoria: la Polisportiva Mirto convoca Assemblea per la nuova stagione

3 Ottobre 2023
Villafranca Tirrena – “Primo soccorso manovre salvavita pediatriche” approda in Aula Consiliare: ecco come partecipare
Salute

Villafranca Tirrena – “Primo soccorso manovre salvavita pediatriche” approda in Aula Consiliare: ecco come partecipare

3 Ottobre 2023
Messina: Controlli delle Volanti, nelle ultime settimane 4 arresti e 58 denunce
Cronaca

Messina: Controlli delle Volanti, nelle ultime settimane 4 arresti e 58 denunce

3 Ottobre 2023
Stromboli, nuovo trabocco lavico. Il secondo in pochi giorni
Cronaca

Stromboli, nuovo trabocco lavico. Il secondo in pochi giorni

3 Ottobre 2023

Flash news Ultim'ora

“Le vie dei Lancia” a Brolo e Ficarra, una prima edizione che diventa un bel punto di partenza
Brolo

“Le vie dei Lancia” a Brolo e Ficarra, una prima edizione che diventa un bel punto di partenza

3 Ottobre 2023
Calcio, 3ª Categoria – Il Mirto pareggia amichevole con la Fitalese
Mirto

Calcio, 3ª Categoria: la Polisportiva Mirto convoca Assemblea per la nuova stagione

3 Ottobre 2023
Villafranca Tirrena – “Primo soccorso manovre salvavita pediatriche” approda in Aula Consiliare: ecco come partecipare
Salute

Villafranca Tirrena – “Primo soccorso manovre salvavita pediatriche” approda in Aula Consiliare: ecco come partecipare

3 Ottobre 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
×
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?