Villafranca Tirrena – Tre giornate ricche di musica, intrattenimento e tanto divertimento per la festa di Villafranca Tirrena. Dopo anni di stop imposto dalla pandemia, c’è stata tanta voglia di ripartire, tornare a divertirsi e socializzare.
Cala il sipario per la prima edizione dell’Expò di Sant’Antonio, manifestazione dedicata ad Hobbisti e Artigiani del territorio. Ombrelli multicolor allestiti in piazza Graziella Campagna, hanno reso tutto più gradevole e colorato.
Momento forte e significativo dell’intero evento è stata la processione che si è svolta domenica pomeriggio per le vie del Paese. A ridosso della mezzanotte la festa si è conclusa con spettacolari giochi pirotecnici. Un team di organizzatori ha contribuito fortemente al successo della festa affiancando sia la Pro Loco che il comune.
Come accade per ogni ricorrenza religiosa cogliamo – hanno detto il sindaco Cavallaro e l’assessore allo spettacolo Barbara Di Salvo – il significato profondo e il valore della fede, che rappresenta certamente il momento di più alta condivisione spirituale e di personale riflessione.
“Cala il sipario e chiudiamo le porte per quanto riguarda la prima edizione dell’ S.Antonio EXPO – ha detto Sacha Messina, noto commerciante di Villafranca Tirrena, curatore dell”l’Expò – E’ stata una bellissima esperienza, abbiamo cercato di fare al meglio il tutto anche per quel poco tempo a disposizione, sicuramente ce ne di strada da fare ma è stata un ottima partenza. A nome mio Sacha Messina, volevo ringraziare tutti i coloro che ci hanno creduto in questa manifestazione Hobbisti, Artigiani, Espositori. Voglio ringraziare tutti gli sponsor che hanno visto il mio lavoro, il mio volerli coinvolgere ma loro hanno sin da subito detto SI per essere presenti nel cartellone EXPO. Voglio ringraziare tutta la gente che con interesse è venuta a trovarci. Voglio ringraziare il Sindaco e l’amministrazione tutta per avermi dato il compito ed avermi permesso ciò che alla fine gli ho realizzato. Voglio ringraziare gli artisti e deejay che hanno fatto animazione per i tre giorni. Voglio ringraziare l’elettricista, il fotografo, il geometra e i grafici che hanno dato sin da subito il loro contributo. Ma soprattutto voglio ringraziare le due donne che si sono affiancate a me, Elisabetta Palmieri e Flavia Buscema perché da solo non potevo riuscire a fare nulla, il capitano indossa la fascia ma a vincere è tutta la squadra.
Siamo soddisfatti dei risultato – dichiara il Presidente della Pro Loco, Antonio Geraci – ottenuto avendo un lasso di tempo decisamente breve. In tutta onestà posso affermare che non ci aspettavamo così tanta gente, sia allla processione religiosa alla quale sono sentimentale legato per motivi familiari, sia nella parte più ludica dell’Expò. Questi riscontri oggettivi sono sprone a far sempre meglio iniziando già in settembre a progettare l’estate futura, il 2023, insieme alle manifestazioni che animeranno la stagione invernale. Mi preme inoltre ringraziare lo staff che ha curato l’organizzazione dell’Expò composto da Sacha Messina, Elisabetta Palmieri e della Vice Presidente della Pro Loco Flavia Buscema.