Per iniziativa della vice sindaca Eliana Raffa, l’esecutivo a guida Bonsignore ha approvato l’istituzione degli “stalli rosa”, con l’intento di agevolare la sosta delle donne in gravidanza e dei neogenitori, così come previsto dal Codice della Strada che concede ai Comuni la possibilità di riservare limitati spazi di sosta, a carattere permanente o temporaneo, per i veicoli al servizio delle donne in dolce attesa o dei genitori con un figlio di età non superiore ai due anni, che siano muniti di un contrassegno speciale denominato “permesso rosa”.
Già individuate le zone in cui è stata ritenuta «maggiormente utile» la predisposizione dei nuovi stalli: piazza Marconi, piazza Mario Sciacca, piazza XXV Aprile, piazza Scaffidi, piazza D’Acquisto, piazza Quasimodo, via Cattaneo, via Mazzini, via Garibaldi, via Zuccarello, via Mons. Pullano, via C. Colombo, via Marco Polo, c.so Matteotti e via Marina.
Per poter usufruire degli stalli rosa, gli aventi diritto dovranno richiedere alla Polizia municipale il rilascio di un apposito contrassegno del costo di 5 euro. La durata massima di permanenza in uno stallo rosa sarà di un’ora nella fascia oraria 8-21, sia nei giorni feriali che in quelli festivi.