No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Ambiente, San Filippo del Mela

Impianto biometano di San Filippo: la reazione di Zero Waste Sicilia alla sentenza del Tar

Valentina Gangemi-Valentina Gangemi
Tempo di lettura: 3 minuti
14 Lug 2022 - 7 mesi fa
A2A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

San Filippo del Mela – La sentenza del TAR di Palermo che ha annullato il parere negativo della Commissione Tecnico Specialistica dell’Assessorato regionale al Territorio e Ambiente per la realizzazione di un impianto a biometano di elevata tecnologia (qui l’articolo), ha provocato non poche reazioni (qui le altre reazioni). Tra queste anche quella di Zero Waste Sicilia ed in particolare dei circoli di Milazzo e “Aimèe Carmoz”.

“La recente sentenza del TAR di Palermo che ha annullato il parere negativo della CTS sulla autorizzazione per la realizzazione di un Biotrasformatore da parte della A2a nella centrale di San Filippo del Mela riafferma il totale fallimento della gestione del sistema Rifiuti Solidi Urbani della Regione Siciliana.” non usano mezzi termini dai Circoli Zero Waste, andando ad analizzare da vicino la cosa.

Elena Caragliano, Coordinatrice circolo Zero Waste Sicilia Milazzo ed Egidio Maio, Coordinatore Circolo Zero Waste Sicilia “Aimée Carmoz”, sostengono che “appare evidente il vuoto normativo lasciato scoperto da anni dal governo regionale nel campo della progettualità, programmazione, finanziamento e realizzazione di impianti pubblici idonei ai fabbisogni e necessità delle comunità locali e territoriali (SRR).  Tali strutture sarebbero intanto dei piccoli e medi impianti di compostaggio e di biodigestione, mai venuti alla luce nelle more del divagare della politica per, ostinatamente, continuare a non risolvere il problema che rende drammatica la gestione dei Rifiuti in Sicilia.”

Secondo i due queste strutture, potrebbero evitare la realizzazione di mega impianti. Impianti che, per funzionare a pieno regime, avranno la necessità di approvvigionarsi di FORSU, ovvero la frazione umida dei residui solidi urbani “prodotta non solo ed esclusivamente nel territorio di competenza -affermano- ma anche dalle province limitrofe e, molto probabilmente, dalle regioni fuori dalla Sicilia.”

“Quale utilità pubblica avrà questa ennesima cessione -dichiarano ancora Maio e Caragliano- di sovranità alle multinazionali? Tale prospettiva ci preoccupa tantissimo e ci mette in allarme consapevoli che il sito industriale della Valle del Mela/Milazzo è già catalogato ed inserito nel contesto dei siti SIN (Sito di Interesse Nazionale) per la già grave e persistente emergenza ambientale e sanitaria. Pertanto nell’esprimere profonda preoccupazione e allarme, chiediamo che la Regione Siciliana adotti ed utilizzi tutti gli strumenti necessari amministrativi e legali per rivedere ed eventualmente annullare tale dispositivo. Solo la Regione può mettere riparo, non concedendo l”AIA.”

Il loro appello è a tutta la Politica della Valle del Mela, quindi ai Sindaci, ai deputati regionali e nazionali “che hanno sostenuto e difeso gli interessi collettivi di questo territorio di farsi interpreti e promotori di ogni e qualsiasi iniziativa per scongiurare una ulteriore ed aggravante prospettiva nel territorio della Valle del Mela. Da parte nostra, Zero Waste Sicilia continueremo, assieme a tutti i movimenti, associazioni locali e nazionali, cittadini singoli e associati della valle del Mela/Milazzo a mantenere viva e attiva ogni iniziativa mirata alla tutela e salvaguardia del territorio e della salute dei cittadini.”

Leggi anche

Valle del Mela – Centraline di monitoraggio: “moderata soddisfazione” di Zero Waste

Rifiuti a Femminamorta, lungo il torrente Mela.

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Capo d’Orlando – Finalmente funzionano i riscaldamenti alla scuola Media di Via Piave
Capo d'Orlando

Capo d’Orlando – Finalmente funzionano i riscaldamenti alla scuola Media di Via Piave

4 Febbraio 2023
Barcellona

Barcellona – Gotha 8, in abbreviato decise 33 condanne

4 Febbraio 2023
Ucria – Presentato presidio “Patata di Montagna dei Nebrodi” – VIDEO
Ucria

Ucria – Presentato presidio “Patata di Montagna dei Nebrodi” – VIDEO

4 Febbraio 2023
Messina – L’istituto Comprensivo Enzo Drago festeggia “La giornata dei calzini spaiati”
Attualità

Messina – L’istituto Comprensivo Enzo Drago festeggia “La giornata dei calzini spaiati”

4 Febbraio 2023
Tiro con l’arco – La P.A.M.A. Milazzo sotto una pioggia di medaglie
Milazzo

Tiro con l’arco – La P.A.M.A. Milazzo sotto una pioggia di medaglie

4 Febbraio 2023

Flash news Ultim'ora

Capo d’Orlando – Finalmente funzionano i riscaldamenti alla scuola Media di Via Piave
Capo d'Orlando

Capo d’Orlando – Finalmente funzionano i riscaldamenti alla scuola Media di Via Piave

4 Febbraio 2023
Barcellona

Barcellona – Gotha 8, in abbreviato decise 33 condanne

4 Febbraio 2023
Ucria – Presentato presidio “Patata di Montagna dei Nebrodi” – VIDEO
Ucria

Ucria – Presentato presidio “Patata di Montagna dei Nebrodi” – VIDEO

4 Febbraio 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?