No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Ambiente, Cronaca, San Filippo del Mela

Il Tar ha sbloccato l’iter per la costruzione dell’impianto a biometano a San Filippo del Mela

Valentina Gangemi-Valentina Gangemi
Tempo di lettura: 3 minuti
11 Lug 2022 - 7 mesi fa
A2A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

San Filippo del Mela – Una svolta per il progetto che A2A aveva presentato nel lontano dicembre 2019. Si trattava di un impianto a biometano di elevata tecnologia, che aveva come fine il recupero della frazione organica derivante dalla raccolta differenziata dei rifiuti. Il prodotto era un gas naturale, che poteva essere utilizzato come fonte rinnovabile (qui la notizia del 2019).

Cosa è successo oggi? Abbiamo una sentenza del Tar di Palermo che sblocca la realizzazione di questo impianto. I giudici del Tar del capoluogo hanno quindi accolto il ricorso di A2A, annullando il no che c’era stato da parte dell’Assessorato regionale al Territorio e Ambiente. La realizzazione dell’impianto aveva visto anche il parere negativo della Commissione Tecnica specialistica dell’Assessorato regionale al Territorio e Ambiente (qui l’articolo del gennaio 2021).

“Non sussistono ostacoli alla realizzazione dell’impianto privato” scrivono i giudici che fanno riferimento ad un nulla osta rilasciato in seno a una nota della Società di Regolamentazione dei Rifiuti (SRR) di chiarimento datata al gennaio dello scorso anno. Mentre in un primo momento la SRR (nel marzo 2020) sembrava aver escluso la fattibilità dell’impianto in quanto nel piano d’ambito, c’era previsto un un impianto di recupero nel Comune di Monforte San Giorgio, con la seconda nota di chiarimento (datata a gennaio 2021), ha rilasciato il proprio nulla osta per la realizzazione dell’impianto.

“La SRR, con la prima nota del 10 marzo 2020, -scrivono i giudici- pareva avere escluso la fattibilità dell’impianto in considerazione della previsione, nel piano d’ambito, di un impianto di recupero nel Comune di Monforte San Giorgio; con la seconda nota del 22 gennaio 2021, di chiarimento reso su apposita istanza della ricorrente – acquisita dalla CTS, seppure formalmente al di fuori dell’iter avviato dall’Assessorato regionale Territorio e Ambiente – ha ritenuto che “la propria pianificazione d’ambito non osta al rilascio del provvedimento di autorizzazione sull’infrastruttura in questione da parte dell’Autorità regionale competente; conseguentemente, essa potrebbe essere annoverata quale ulteriore struttura impiantistica distinta da quella facente parte della pianificazione d’ambito i cui conferitori, in qualità anche di Soggetto produttore del rifiuto, vi potranno aderire in conformità alle modalità di regolamentazione contrattuale previste dalla vigente normativa sui contratti pubblici.”

Secondo i giudici del Tar, il Cts non ha tenuto conto della seconda nota della SRR.

“Le note adottate dalla SRR -scrivono -possano essere interpretate, organicamente e nel loro complesso, nel senso che non sussistono ostacoli alla realizzazione dell’impianto privato, tenuto conto del resto sia dall’esplicito nulla osta rilasciato in seno alla nota di chiarimento del 22 gennaio 2021; sia, della circostanza per cui la CTS, nel rendere il parere negativo finale, non ha comunque tenuto conto di quanto esposto dalla SRR con la suddetta nota, la quale – sebbene resa su specifica richiesta della ricorrente – si pone sostanzialmente in una linea di continuità (e di chiarimento) rispetto alla precedente nota del 13 marzo 2020. E, d’altro canto, la circostanza (obiettiva) che l’impianto privato non sia previsto nella pianificazione d’ambito non rappresenta di per sé un fattore ostativo rispetto alla stessa pianificazione, e compete alla SRR la valutazione in ordine alla possibile interferenza del nuovo impianto con l’impiantistica pubblica eventualmente già in funzione, nell’ottica dell’autosufficienza di tale impiantistica; circostanza che, nel caso in esame, non risulta.”

L’impianto quindi si può fare. Il progetto di A2A mira alla costruzione di un impianto ad elevata tecnologia che risolverebbe non pochi problemi. Il prodotto finale infatti, attraverso il trattamento della frazione organica derivante dalla raccolta differenziata dei rifiuti, sarebbe un gas naturale utilizzato come fonte rinnovabile e un compost certificato che potrebbe esse utilizzato come fertilizzante in agricoltura. E nella Valle e nella Milazzo florovivaistica non sarebbe cosa da poco.

Leggi anche

Valle del Mela – Centraline di monitoraggio: “moderata soddisfazione” di Zero Waste

Calcio, Promozione Girone C – Cinquina della capolista Messana, rinviato match Nuova Azzurra

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Patti – Dopo due anni di stop torna il Gran Carnevale
Attualità

Patti – Dopo due anni di stop torna il Gran Carnevale

29 Gennaio 2023
Goalkeepers Camp 2022: uno stage di portieri a Santa Lucia. Tra i nomi anche Vincenzo Di Palma
Santa Lucia del Mela

Santa Lucia del Mela ospiterà il torneo Pulcino d’oro Sicilia

29 Gennaio 2023
Salute, al Policlinico di Messina un ambulatorio per le cefalee
Messina

Salute, al Policlinico di Messina un ambulatorio per le cefalee

29 Gennaio 2023
Messina – Inaugurato l’anno giudiziario a Palazzo Piacentini
Cronaca

Messina – Inaugurato l’anno giudiziario a Palazzo Piacentini

29 Gennaio 2023
Taormina – Gaberscek, Faraci, Lo Turco e Corvaia sosterranno Cateno De Luca
Politica

Taormina – Gaberscek, Faraci, Lo Turco e Corvaia sosterranno Cateno De Luca

29 Gennaio 2023

Flash news Ultim'ora

Patti – Dopo due anni di stop torna il Gran Carnevale
Attualità

Patti – Dopo due anni di stop torna il Gran Carnevale

29 Gennaio 2023
Goalkeepers Camp 2022: uno stage di portieri a Santa Lucia. Tra i nomi anche Vincenzo Di Palma
Santa Lucia del Mela

Santa Lucia del Mela ospiterà il torneo Pulcino d’oro Sicilia

29 Gennaio 2023
Salute, al Policlinico di Messina un ambulatorio per le cefalee
Messina

Salute, al Policlinico di Messina un ambulatorio per le cefalee

29 Gennaio 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?