Tracce interessanti per i ragazzi impegnati oggi nella prova di Italiano agli Esami di Maturità.
Una poesia delle “Myricae” di Giovanni Pascoli, “La Via Ferrata” da analizzare e interpretare. E poi l’analisi di un testo argomentativo “La sola colpa di essere nati” di Gherardo Colombo e Liliana Segre. Ma c’è anche Giovanni Verga con “Nedda, Bozzetto siciliano”. Proposto anche un discorso pronunciato alla Camera da Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica 2021.
La pandemia in tipologia C che viene proposta agli studenti e che riguarda l’attualità. Ai maturandi è stato infatti proposto un testo tratto da Luigi Ferrajoli “Perchè una Costituzione della Terra?”. Lo studente viene invitato a riflettere sul testo e a produrre un elaborato.
Incrociamo le dita per i 50 mila studenti siciliani impegnati oggi e per i prossimi giorni.