Primo caso di vaiolo delle scimmie in Sicilia. E’ stato diagnosticato all’ospedale Civico di Palermo.
Il caso è stato individuato dall’infettivologo Tullio Prestileo, direttore dell’Unità Operativa Patologie Infettive nelle popolazioni vulnerabili. Il paziente interessato – secondo quanto riporta ANSA – è un quarantenne palermitano che ha contratto la malattia a Londra una decina di giorni fa. Il contagio è avvenuto a seguito di un contatto con soggetto positivo.
Il quarantenne palermitano ha accusato i primi sintomi giovedì scorso. La diagnosi è stata confermata dall’esame eseguito al lavoratorio di virologia del Policlinico di Palermo.
COS’E’ – Il vaiolo delle scimmie nell’uomo esordisce con febbre, mal di testa, brividi, astenia, ingrandimento di linfonodi e dolori muscolari. Entro tre giorni compare eruzione cutanea che interessa in primis il volto, diffondendosi in altre parti del corpo. Per la maggior parte delle persone dura da due a quattro settimane con guarigione completa.