No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Alcara Li Fusi, Cultura

Dopo due anni torna ad Alcara Li Fusi la Festa del Muzzuni, la più antica d’Italia

Benedetto Orti Tullo-Benedetto Orti Tullo
Tempo di lettura: 2 minuti
21 Giu 2022 - 12 mesi fa
Dopo due anni torna ad Alcara Li Fusi la Festa del Muzzuni, la più antica d’Italia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Alcara Li Fusi – Dopo il fermo obbligato del 2020 e del 2021, dovuto alla pandemia, riprende quest’anno la tradizionale Festa del Muzzuni, la festa più antica d’Italia, in coincidenza con la Festa di San Giovanni che si celebra, appunto, il 24 giugno di ogni anno.

U Muzzuni è una festa tradizionale che mostra i tratti distintivi di riti risalenti all’antica civiltà ellenica, ebraica, retaggio di un antico rito legato al mondo contadino. Il rito propiziatorio alla fertilità della terra è anche un inno alla natura, all’amore e alla giovinezza.

Il Muzzuni di Alcara Li Fusi è un rito richiamato da illustri studiosi del passato, da Giuseppe Pitrè a Émile Durkheim a Gerardus Van del Leeuw, da Mircea Eliade a Ernesto de Martino fino ad Antonino Uccello, Diego Carpitella, Antonino Buttitta e  Lombardi Satriani, senza per questo dimenticare i nostri studiosi locali quali Giuseppe Stazzone, Fabrizio Passalacqua ed altri.

Sul Muzzuni tante sono le testimonianze letterarie e tra le tante quella del compianto Vincenzo Consolo ove ne “Il sorriso dell’ignoto marinaio”  fa proprio riferimento alla festa di Alcara. Ad aprire l’edizione di quest’anno sarà Mauro Geraci, antropologo culturale presso l’Università di Messina, noto studioso dei poeti-cantastorie siciliani nonché riconosciuto quale attento continuatore e interprete dei cantastorie. Un po’ sulla scia di grandi cantastorie come Orazio Strano, Giuseppe Ricotta e Franco Trincale che composero storie cantate sulla Vara di Messina, sulla Madonna di Tindari, sulla Festa di Treccastagni, sulla Madonna dei Naviganti di Capo d’Orlando o su quella della Madonna della Stella di Militello in Val di Catania, Mauro Geraci ha composto proprio per l’edizione di quest’anno “Cantamu lu Muzzuni!” una storia cantata che ricapitola le ritualità, i simbolismi come gli effetti antropologici della festa alcarese. Storia che verrà presentata, alla presenza del Sindaco e delle autorità locali, la sera del 24.

Nel Muzzuni, come nota ancora Mauro Geraci in un suo breve saggio sulla ricorrenza di Alcara Li Fusi, la casa e la festa sembrano non avere porte e disporsi in un rapporto di transizione, di comunicazione dialettica fatto di miti, oggetti, azioni, relazioni, narrazioni, canti polifonici, rituali espositivi ed ostensivi quanto mai eclatante e interessante da un punto di vista antropologico. Gli angoli più caratteristici del paese vengono preparati per accogliere gli altarini sui quali verrà posto u Muzzuni, con “pizzari”, tipici tappeti di tessuti con l’antico telaio a pedale, esposte sulle pareti, sui balconi e sulla strada. Il tutto coronato con intrattenimenti musicali, cantori, riti della comparanza e scambio di confetti.

Il programma di quest’anno viene realizzato a partire dal 24 giugno (Festa di San Giovanni) rievoncando i riti storici e tradizionali, per completarlo con manifestazioni del fine settimana del sabato 25 e domenica 26 con concerti, escursioni e visite guidate.

Un ringraziamento va alle associazioni locali che ancora una volta hanno dato la loro incondizionata disponibilità in quanto promotori di iniziative che consentono di valorizzare ancor di più gli aspetti tradizional popolari di Alcara.

Leggi anche

Messina si prepara a onorare la Santa Patrona Madonna della Lettera

Capri Leone – Fede e devozione nella Festa della Madonna del Tindari – VIDEO e FOTO

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Capo d’Orlando – Inaugurato l’ex scalo merci – VIDEO
Attualità

Capo d’Orlando – Inaugurato l’ex scalo merci – VIDEO

2 Giugno 2023
Castell’Umberto – Veronica Maria Armeli stravince le elezioni – VIDEO
Castell'Umberto

Castell’Umberto – Insediamento del Consiglio Comunale il 12 Giugno

2 Giugno 2023
Veste la maglia della Nazionale Italiana di Basket over 55 l’orlandino Nino Scarlata – VIDEO
Capo d'Orlando

Veste la maglia della Nazionale Italiana di Basket over 55 l’orlandino Nino Scarlata – VIDEO

2 Giugno 2023
Messina – Il bilancio di maggio del Nucleo Radiomobile, un arresto e 26 denunce
Cronaca

Messina – Il bilancio di maggio del Nucleo Radiomobile, un arresto e 26 denunce

2 Giugno 2023
Venetico – Seconda edizione del Concorso di idee Semper paratus in memoria Aurelio Visalli
Attualità

Venetico – Seconda edizione del Concorso di idee Semper paratus in memoria Aurelio Visalli

2 Giugno 2023

Flash news Ultim'ora

Capo d’Orlando – Inaugurato l’ex scalo merci – VIDEO
Attualità

Capo d’Orlando – Inaugurato l’ex scalo merci – VIDEO

2 Giugno 2023
Castell’Umberto – Veronica Maria Armeli stravince le elezioni – VIDEO
Castell'Umberto

Castell’Umberto – Insediamento del Consiglio Comunale il 12 Giugno

2 Giugno 2023
Veste la maglia della Nazionale Italiana di Basket over 55 l’orlandino Nino Scarlata – VIDEO
Capo d'Orlando

Veste la maglia della Nazionale Italiana di Basket over 55 l’orlandino Nino Scarlata – VIDEO

2 Giugno 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?