Sono stati consegnati i verdetti scaturiti dalle urne delle elezioni amministrative 2022 e si stanno via via componendo i consigli comunali a supporto dei sindaci eletti; nel giro di poche ore, infatti, capiremo bene i rapporti di forza in seno ai vari civici consessi.
Intanto, parlando di alcuni importanti comuni della fascia tirrenica della provincia di Messina, si segnalano almeno tre rielezioni che non destano, tuttavia, particolare sorpresa come ad esempio il caso di Torrenova dove già dalle prime battute dello scrutinio è stata evidente la preferenza per il già due volte primo cittadino Salvatore Castrovinci che conferma così la sua presenza per la terza volta consecutiva sulla poltrona di sindaco con una squadra assolutamente coesa attorno alla figura del capo dell’amministrazione comunale.
Stesso discorso per Acquedolci dove, a dispetto di una appassionante campagna elettorale, ha vinto la partita il
Sindaco uscente Alvaro Riolo che con numeri importanti conferma e rilancia il progetto politico portato avanti negli ultimi cinque anni. Lotta fino all’ultimo volto tra gli altri due contendenti alla poltrona di primo cittadino, ovvero, Salvatore Caputo e Ciro Gallo per conquistare la seconda posizione che vale la presenza in consiglio con la pattuglia dell’opposizione.
A S. Stefano di Camastra i due “Re”, Francesco e Marila, hanno condotto una campagna elettorale senza esclusione di colpi seppur con la correttezza che contraddistingue la vena democratica della città della ceramiche.
Vittoria senza appello, quindi, per l’uscente Francesco Re che ha avuto la meglio sulla presidentessa del consiglio comunale uscente, Marila Re, che comunque coi numeri a sua disposizione riesce a piazzare i propri consiglieri comunali in quota opposizione.