San Pier Niceto – Perché il fante sampietrese è stato reclutato nel 1943? Sicilia da Scoprire continua il suo viaggio, insieme allo storico Marco Spada, verso la conoscenza di queste lettere dal fronte che testimoniano una fetta di storia importante.
La Seconda Guerra Mondiale è ormai in uno stato avanzato. “Il regime fascista -commenta- Spada- pensò di reclutare giovani della nostra regione affinché il loro spirito regionale potesse contrastare gli americani. Non andò così. E non andò così per il 70% di questi giovani si rifugiò in casa di conterranei.
La questione più importante che sto affrontando nel libro che sto scrivendo è che da un lato vi erano le forze tedesche, organizzate in modo teutonico. Dall’altra vi era una sorta di complesso di inferiorità da parte delle nostre truppe.”
Per ascoltare integralmente l’intervista a Spada, ecco, in coda all’articolo, la seconda parte dell’intervista. Cliccando qui invece potete leggere e ascoltare la prima parte.
“Noi tutti conosciamo il dramma dei lager tedeschi. -continua Spada- Manca però anche quella dimensione che i vincitori della guerra hanno obliato in questi lunghi 80 anno. Non dimentichiamoci che questi campi di prigionia inglesi detenevano dalla loro una più lunga tradizione perché furono proprio gli inglesi a elaborare questi campi di prigionia. I vincitori hanno obliato questa parte di storia che oggi cerchiamo di recuperare. ”