No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Brolo, Politica

Brolo. Approvazione Tari 2022, stoccata del consigliere Scaffidi: “Stangata per le famiglie”

Benedetto Orti Tullo-Benedetto Orti Tullo
Tempo di lettura: 2 minuti
24 Apr 2022 - 2 anni fa
Diffamazione mezzo Facebook, condanna della Corte d’Appello di Messina
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Brolo – L’approvazione del piano finanziario e tariffe Tari al centro di una infuocata nota stampa del Consigliere Comunale di Brolo, Gaetano Scaffidi.

“Il costo del servizio di gestione dei rifiuti urbani è passato dai 918mila euro del 2021 al 1.077.542,00 del 2022 – afferma – Con un incremento di ben 159.00,00 mila euro. Un più 17% che andrà ad incidere sul già gravoso costo della vita delle famiglie brolesi.
Basti pensare, giusto per fare un esempio pratico, che un nucleo familiare di 4 persone, che lo scorso anno pagava circa 400,00 euro, quest’anno, calcolando un aumento medio del 17%, pagherà circa 465,00. Un incremento che, in un periodo difficile come quello attuale, si va a sommare agli aumenti dell’inflazione (con la crescita del costo di molti prodotti di utilizzo quotidiano) oltre agli aumenti spropositati di gas e luce”.

Scaffidi è ben conscio che l’aumento del costo del servizio è in gran parte causato dall’aumento del costo del servizio per quanto riguarda la frazione indifferenziata, ma non risparmia comunque una critica all’Amministrazione Comunale: “Ovviamente sono consapevole che tale aumento del costo del servizio, in gran parte, è stato causato dai costi di conferimento, della frazione indifferenziata, in discariche sempre più lontane e che applicano tariffe sempre più vergognosamente esose, ma è altresì vero che l’amministrazione Laccoto, in questi anni, nulla ha fatto per cercare di incidere, positivamente, sul costo del servizio”.

E propone anche l’applicazione della cosiddetta tariffa puntuale: “Molti Comuni, ad esempio, anche nelle nostre zone, hanno iniziato ad applicare la famosa “tariffa puntuale”, un sistema di calcolo della tariffa legato alla reale produzione di rifiuti di ogni singola utenza. Altri hanno applicato detrazione sempre più consistenti agli utenti che differenziano maggiormente , premiandoli e stimolandoli ad essere sempre più virtuosi. L’amministrazione Laccoto invece è andata in controtendenza, eliminando lo scorso anno, con il nuovo regolamento Tari la possibilità di cumulare riduzioni e agevolazioni (esempio: utente stagionale, unico occupante, compostaggio domestico, conferimento al CCR etc.),disincentivando di fatto gli utenti ad utilizzare questi strumenti”.

Quindi una stoccata anche i Governi Regionali che si sono succeduti: “In aggiunta a questa inerzia amministrativa si aggiunge la beffa che a lamentare la mancanza di un efficiente piano regionale sui rifiuti e la relativa mancanza di termovalorizzatori in Sicilia sia un’amministrazione comunale guidata da un Sindaco che siede in parlamento regionale dal lontano gennaio 2006, ben 16 anni (con una piccola pausa di 2 anni), che è stato consigliere regionale durante i governi Cuffaro (uno e due), Lombardo, Crocetta e Musumeci. Governi che nulla hanno fatto, unitamente a tutti i deputati dell’ARS, incluso Laccoto, negli ultimi 20 anni, per risolvere questo enorme problema che attanaglia la nostra meravigliosa isola. I cittadini di Brolo, e non solo, sanno chi ringraziare per questi aumenti e per questa continua, permanente e vergognosa emergenza rifiuti”.

 

Leggi anche

Milazzo: Pronto Soccorso del Fogliani, ipotesi tensostruttura durante i lavori di potenziamento

Mirto: convocato Consiglio Comunale per debiti e variazioni di Bilancio

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Longi: il Consiglio Comunale applica variazione al DUP, PAESC e telemedicina
Longi

Longi: il Consiglio Comunale applica variazione al DUP, PAESC e telemedicina

29 Novembre 2023
Patti: Alessia Bonanno lascia il gruppo di opposizione
Attualità

Patti: Alessia Bonanno lascia il gruppo di opposizione

25 Novembre 2023
Mirto – Il Sindaco Zingales eletto nell’Assemblea Nazionale del PD – VIDEO
Mirto

Mirto: il Sindaco Zingales eletto Presidente coordinamento ANCI Sicilia dei piccoli Comuni

25 Novembre 2023
Barcellona – Melangela Scolaro: “Speravo ci si ricordasse anche delle vittime delle foibe”
Barcellona

Barcellona P.G.: Melangela Scolaro lascia Fratelli d’Italia

25 Novembre 2023
Mirto: il Consiglio Comunale applica Rendiconto 2022 e variazione di Bilancio
Mirto

Mirto: convocato Consiglio Comunale per debiti e variazioni di Bilancio

25 Novembre 2023

Flash news Ultim'ora

Capo d’Orlando – “Fontana Leggera” chiusa da tempo, riapertura difficile
Attualità

Capo d’Orlando: Riqualificazione dell’Impianto “Fontana Leggera” – Ottenuto un finanziamento

29 Novembre 2023
I genitori non lo denunciano ma le violenze continuano in casa. Arrestato per maltrattamenti in famiglia
Cronaca

“Se non torni con me finisci come quella di cui parla la tv”: arrestato 64enne nel Siracusano

29 Novembre 2023
La squadra del Torregrotta calcio 89/90 in visita al Museo del calcio siciliano di San Pier Niceto
San Pier Niceto

La squadra del Torregrotta calcio 89/90 in visita al Museo del calcio siciliano di San Pier Niceto

29 Novembre 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?