Messina – Il viaggio di Sicilia da Scoprire nelle tradizioni pasquali messinesi ci porta a conoscere una particolarissima processione. La mattina di Pasqua, dalla Chiesa della Madonna della Mercede nella centralissima Tommaso Cannizzaro, prende il via la processione degli Spampanati.
Due statue, Cristo Risorto e Maria della Mercede, avanzano danzando per le vie di Messina. Perchè il nome “Spampanati”? Perchè questa è la festa della rinascita, della primavera, della resurrezione. Abiti sgargianti, danze e passi di marcia allegri prendono il posto della solennità e tristezza delle Barette. Ecco, da qui il nome “Spampanati”.
Nostro ospite ancora il prof. Marco Grassi che ci racconterà le particolarità legate a questo evento. Dalla Confraternita che cura ogni dettaglio, a tutte le curiosità . I particolari nell’intervista sottostante.
Clicca qui per rivedere la puntata sulle Barette di Messina.