Messina – In Sicilia si sa, i rustici sono una vera goduria. Il sapore delle tradizioni vi propone una ricetta dal sapore davvero particolare, che metterà davvero tutti d’accordo: la schiacciata salsiccia e patate.
Ideale per un aperitivo con gli amici, la vostra schiacciata sarà ottima anche per una cena in famiglia. Prepariamola insieme
Ingredienti
500g di farina di semola
250g di acqua
5g di lievito di birra
70g di olio evo (per l’impasto)
2 patate
2 cipollotti novelli
250g di salsiccia
1 mozzarella
Procedimento
In una terrina setacciate la farina e fate la classica forma a fontana. Aggiungete l’acqua e il lievito e iniziate a lavorare. A parte, lontano dal lievito, formate la classica casetta del sale.
Continuate a lavorare aggiungendo a poco a poco l’acqua. Unite all’impasto anche l’olio evo. Per ottenere un panetto liscio dovrete lavorarlo per almeno 15 minuti. Gli ultimi minuti lavoratelo su una spianatoia facendo delle pieghe. Riponete di nuovo nella ciotola e lasciate lievitare fino a raddoppiare.
Occupatevi del ripieno
Pelate le patate e tagliatele a listarelle sottili. Potete usare un pelapatate per facilitare l’operazione. Friggetele in olio evo. Intanto togliete la salsiccia dal suo involucro. A parte soffriggete i cipollotti sminuzzati. Quando saranno ben dorati aggiungete la salsiccia. Sfumate con vino rosato e aggiungete le patate. Fate cuocere per 10 minuti a fuoco medio.
Quando il vostro panetto sarà lievitato dividetelo in due parti uguali. Stendete con le mani la prima metà e riponetelo in una teglia dal diametro di 28cm. Farcite con la salsiccia e patate e con la mozzarella. Stendete il secondo panetto con un mattarello e chiudete la schiacciata. Eliminate l’impasto in eccesso e richiudete i bordi. Formate delle trecce che andranno a decorare la vostra schiacciata.
Spennellate con un uovo e infornate a 250° per 30 minuti.