“Nel mese di dicembre 2021 il Consiglio comunale di San Salvatore di Fitalia ha approvato, nonostante le enormi difficoltà finanziarie degli Enti locali, il Bilancio di previsione, il documento programmatico più importante dell’Ente e il primo di questa Amministrazione comunale”. Non nasconde la propria soddisfazione il Sindaco Giuseppe Pizzolante nell’informare la propria cittadinanza dei risultati raggiunti.
“Abbiamo voluto iniziare un percorso che mira ad essere virtuoso e attento alle risorse e ai bisogni della nostra Comunità. Si conferma quindi la nostra attenzione al sociale con aiuti alle famiglie, alle imprese e alle associazioni. Nel nostro Comune, nonostante un solido tessuto sociale, si sono presentate delle difficoltà dovute soprattutto a questi 2 anni di emergenza sanitaria, e sono emerse nuove povertà che abbiamo il dovere di sostenere” ha dichiarato Giuseppe Pizzolante.
Sono state garantite giornate di screening alla popolazione, 4 giornate di vaccinazioni a “Km zero”, vaccinazioni a domicilio per i soggetti allettati e, per consentire alle persone anziane e con difficoltà nella deambulazione di raggiungere gli hub vaccinali, sottoscritto una convenzione con la Croce Rossa Italiana – Comitato di San Salvatore di Fitalia per garantire ai soggetti di cui sopra il trasporto gratuito.
- Con delibera di Giunta Comunale n.145 del 10/12/2021, sono stati stanziati €20.000,00 per il trasporto scolastico urbano, di cui €11.000,00 per il trasporto integrativo, che abbiamo garantito per il secondo anno di fila, al fine di consentire ai nostri alunni di viaggiare nel rispetto del distanziamento e delle norme anti-Covid.
- Con delibera di Giunta Comunale n.146 del 10/12/2021 sono stati stanziati €20.000,00 per la figura dell’assistente all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità e difficoltà cognitive, in considerazione del fatto che quest’anno la copertura finanziaria per questa figura non è stata garantita dal Distretto socio-sanitario.
- Con delibera di Giunta comunale n.157 del 22/12/2021 sono stati impegnati €21.000,00 per la refezione scolastica, servizio che è iniziato in questi giorni dopo che sono state espletate tutte le procedure di gara e affidamento.
- Con delibere di Giunta Comunale nn. 147 e 174 sono stati assegnati, sempre nel mese di dicembre, €8.000,00 all’Ufficio di competenza per erogare i “Bonus bebè” COMUNALE alle famiglie dei nati nell’anno 2021, misura in disuso da diversi anni che abbiamo fortemente voluto ripristinare. A breve saranno effettuati i mandati di pagamento.
- Con delibera di Giunta comunale n.167 del 24/12/2021 sono stati stanziati €2.500,00 per garantire il parziale rimborso delle spese sostenute dalle famiglie nell’anno 2021 per il trasporto dei soggetti fragili nei centri di riabilitazione. A breve sarà pubblicato bando dall’ufficio competente per raccogliere le istanze. Anche questa è una misura che, dopo diversi anni, abbiamo fortemente voluto ripristinare.
- Con delibera di Giunta comunale n.178, è stato assegnato un contributo di €2.500,00 alla locale squadra di calcio per il campionato corrente.
“Colgo l’occasione per esprimere ancora una volta i complimenti dell’Amministrazione a chi si sta prodigando per portare avanti questa realtà, con l’augurio che possano arrivare le soddisfazioni che la squadra merita” conclude il primo cittadino.
Infine, con fondi statali e regionali si è scelto di assegnare €37.872,00 come contributo alle aziende per ristoro Covid (già erogati nel 2021), €6.777,00 alle attività per sostegno spese TARI ed €22.398,00 per sostegno spese TARI alle utenze domestiche in fase di definizione.