È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che riparte il “Fondo di sostegno ai comuni marginali” per gli anni 2021-2023. Si tratta in totale di 180 milioni euro assegnati a 1.187 comuni.
Il Comune di San Salvatore di Fitalia è rientrato nella ripartizione e sono stati assegnati € 166.649,38. Le risorse potranno essere utilizzate per tre categorie di interventi nei territori soggetti a spopolamento:
- adeguamento di immobili comunali da concedere in comodato d’uso gratuito per l’apertura di attività commerciali, artigianali o professionali;
- concessione di contributi per l’avvio di attività commerciali, artigianali e agricole;
- concessione di contributi a favore di chi trasferisce la propria residenza e dimora abituale nei comuni delle aree interne, come concorso per le spese di acquisto e ristrutturazione dell’immobile (massimo 5.000 euro a beneficiario).
Inoltre, i comuni svantaggiati potranno concedere gratuitamente propri immobili da adibire ad abitazione principale o per svolgere lavoro agile.
“Nelle prossime settimane presenteremo la nostra proposta di utilizzo delle risorse alla comunità, previo confronto con operatori socio economici, sindacati e professionisti operanti nel nostro Comune” ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Pizzolante.
Altri Comuni del comprensorio sono rientrati nella ripartizione dei fondi e tra questi:
- Alcara Li Fusi 184.209,05 €
- Castell’Umberto 175.699,22 €
- Galati Mamertino 170.171,56 €
- Longi 125.012,28 €
- Militello Rosmarino 134.505,71
- Mirto 124.867,55
- Naso 255.456,18
- Raccuja 179.342,66 €
- San Fratello 259.044,90
- San Marco d’Alunzio 138.580,24 €
- Sant’Angelo di Brolo 242.244,88 €
- Santo Stefano di Camastra 171.520,27 €
- Tortorici 435.555,32 €
- Ucria 146.936,91 €