Terme Vigliatore – L’arte del maestro Umberto Cipriano continua a impreziosire, anno dopo anno e nonostante gli effetti della pandemia, la Festa Patronale di Terme Vigliatore, dedicata a Maria Santissima delle Grazie, con pregevoli opere. Quasi un peccato, poi, doverle smantellare. Ma intanto l’opera di quest’anno rimarrà esposta per una settimana ad allietare vista e anima dei visitatori.
L’opera, di notte splendidamente illuminata, emana un profondo significato spirituale. Il suo autore l’ha creata utilizzando segatura colorata, sabbia, carta, vegetali e materiali di ogni genere, appositamente colorati e incastonati. Il tema è “la raffigurazione della Santa Messa, dedotta dalle rivelazioni mistiche di alcuni Santi e laici, con particolare riferimento alla testimonianza di Catalina Rivas. La messa, esplosione di grazia, innalza i partecipanti a Dio, donando refrigerio alle anime imprigionate tra le fiamme del Purgatorio, fino a farle giungere alla Gloria del Paradiso”.