Patti – Ricorre domani il giorno della solennità della Madonna del Tindari, il cui culto è particolarmente sentito alle nostre latitudini. Ancora una volta, purtroppo, gli effetti della pandemia da Covid-19 si fanno sentire, condizionando i festeggiamenti che, ogni anno, vedono giungere ai piedi del Santuario centinaia di fedeli. Anche quest’anno niente processione e niente fuochi d’artificio nel rispetto delle normative anti Covid-19. Ma l’amore per la miracolosa e amata Madonnina e la devozione nei suoi confronti rimangono sempre uguali. Anzi, si rafforzano.
Dopo le Sante Messe mattutine alle 6, 7.30 e 9, domattina alle 11 il solenne Pontificale che sarà presieduto da Monsignor Salvatore Gristina, arcivescovo metropolita di Catania. Contestualmente, avverrà l’offerta della lampada votiva da parte del Comune di Acquedolci. Nel pomeriggio messe alle 16 e 17,30. Alle 19 Secondi Vespri della Natività della Beata Vergine Maria animati dalle associazioni Unitalsi e Avulss.