San Filippo del Mela – Casette antiche, una vicino all’altra, irregolari. Una di loro forse era un’antica bottega che riforniva tutto il comprensorio. Il borgo era chiamato. Sicilia da scoprire si trova a Cattafi e precisamente nel quartiere storico di San Filippo del Mela.
Qui nel Borgo sono nati i primi insediamenti. Un tempo era molto popolato mentre oggi ci vivono poche famiglie. Alla vista del visitatore appaiono tante casette una vicino all’altra posizionate in vicoli caratteristici. Era il cuore della vita nella Cattafi dello scorso secolo. Una delle caratteristiche peculiari del borgo? Provate a contare i tombini. Non riuscirete a tenere il conteggio. Ce ne sono talmente tanti!
A guidarci in questa passeggiata tra le viuzze cattafesi sono il Sindaco di San Filippo del Mela, Gianni Pino, il Presidente del Consiglio Valentino Colosi e Federica Valenti membro del direttivo dell’associazione “A Maschira” di Cattafi.
Proprio ” A Maschira” è l’evento che per eccellenza fa vivere il borgo di Cattafi. Diverse volte vi abbiamo infatti raccontato di questo storico Carnevale e di come sia una rievocazione di una storia davvero successa.
L’associazione negli anni ha cercato di dare vita al borgo e in questa direzione sono nate iniziative come “A Maschira di notti” o la creazione di murales. Come ricorda il Sindaco Gianni Pino invece altre importanti iniziative sono legate alla cultura e ai libri. La lettura nel borgo è una di queste, che ha riscosso parecchio successo prima che il Covid la bloccasse. Tanti i progetti che bollino in pentola e tanta voglia di ridare lustro a uno dei posti più incredibili.