No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Attualità, Patti

“Frida” della pattese Yasmine Maria Granata tra le 10 migliori startup siciliane

Giuseppe Romeo-Giuseppe Romeo
Tempo di lettura: 2 minuti
02 Ago 2021 - 1 anno fa
“Frida” della pattese Yasmine Maria Granata tra le 10 migliori startup siciliane
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Sicilia – C’è anche la start up “FRIDA” ideata da Yasmine Maria Granata di Patti, per la realizzazione di un’ortesi (ossia un apparecchio correttivo) per il trattamento della scoliosi idiopatica, nell’elenco delle dieci startup siciliane premiate da Regione Siciliana e Irfis con 10 mila euro.

Si tratta delle dieci migliori proposte di autoimprenditorialità presentate da giovani siciliani, vincitrici del concorso “La tua idea di impresa in Sicilia” bandito dalla Presidenza della Regione Siciliana e dall’Irfis.

Una pergamena a ciascun progetto inserito in graduatoria è stata consegnata oggi pomeriggio al PalaRegione di Catania, durante una cerimonia con il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, il presidente dell’Irfis, Giacomo Gargano, il presidente del comitato di valutazione dei progetti, Rosario Faraci (docente dell’Università di Catania). Ogni progetto selezionato riceverà un finanziamento di diecimila euro da parte dell’Irfis.

La proposta di “FRIDA” prevede in particolare la realizzazione di un  corsetto con una superficie interna posteriore configurata per adattarsi al dorso dell’utente, un elettrodo interno posteriore per la stimolazione del tessuto paravertebrale e un elemento dinamico di spinta configurato per esercitare un’azione sul gibbo costale dell’utente.

Stimolare la creatività dei giovani e incrementare la cultura dell’autoimprenditorialità – ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci – sono gli obiettivi per i quali abbiamo immaginato un concorso sul migliore progetto d’impresa in Sicilia, affidato ai giovani neolaureati. La risposta è stata davvero entusiasmante: quaranta le proposte pervenute, tutte di pregio. Dieci saranno saranno direttamente sostenute finanziariamente dalla nostra Irfis, altre potranno esserlo dopo una ulteriore valutazione, affinché l’idea diventata progetto possa approdare alla sua concreta realizzazione».

«Ancora una volta – ha aggiunto Giacomo Gargano – il governo regionale ha voluto affidare all’Irfis una missione importante. I progetti presentati testimoniamo la bontà dell’iniziativa e della nostra missione, stimolare le imprese che già sono sul mercato e rivolgerci a nuovi imprenditori, alle startup, alle imprese femminili che hanno più difficoltà a entrarvi». 

«Abbiamo ritrovato un fil rouge che ha legato tutti i progetti – ha sottolineato il Rosario Faraci, presidente del Comitato di valutazione – a cominciare dall’atteggiamento positivo di chi vuol fare impresa nel nostro territorio. Poi, una forte attenzione ai temi del momento: sostenibilità ambientale, transizione energetica,  inclusione sociale. Infine, abbiamo apprezzato la voglia di avviare percorsi virtuosi per creare valore aggiunto per i portatori di interesse nel territorio». 

Il Comitato di valutazione, nominato dal presidente della Regione e che vede come componenti anche Tindara Abbate (docente dell’Università di Messina) e Alessandro Albanese (presidente di Confindustria Sicilia), ha esaminato le 40 domande ammesse a concorso, sulla base dei criteri di valutazione previsti dal regolamento del bando. Per concorrere bisognava avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, essere residenti in Sicilia da almeno sei mesi ed essere inoccupati o disoccupati al momento della presentazione della domanda.

Ecco l’elenco dei progetti vincitori in ordine di graduatoria: Move (Francesca Falcone), Attivamente (Manuela Mancuso), Colori e sapori in fermentazione (Giovanni Cuius Iuculano), Bencler l’orologeria 2.0 (Emanuele Giuffrida), Frida (Yasmine Maria Granata), South Digital Art (Mario Costa), Super Sofia (Vincenzo Merenda), Il braccio verde (Alfredo Conoscenti), Wamico libera le tue emozioni (Pietro Anastasi), Nopal_Ita (Vincenzo Luca Picone).

 

 

Leggi anche

Patti – In arrivo 800 mila euro per l’efficientamento energetico in 5 strutture comunali

Patti – Al via dal 4 febbraio il mercato settimanale in centro, tutti i dettagli

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Messina – Inaugurato l’anno giudiziario a Palazzo Piacentini
Cronaca

Messina – Inaugurato l’anno giudiziario a Palazzo Piacentini

29 Gennaio 2023
Taormina – Gaberscek, Faraci, Lo Turco e Corvaia sosterranno Cateno De Luca
Politica

Taormina – Gaberscek, Faraci, Lo Turco e Corvaia sosterranno Cateno De Luca

29 Gennaio 2023
Antico palmento Roccavadina
Cultura

Roccavaldina – Verrà restaurato l’antico palmento

29 Gennaio 2023
Villafranca è pronta per il Carnival Day: ecco il programma
Attualità

Villafranca è pronta per il Carnival Day: ecco il programma

29 Gennaio 2023
E’ uscito “Storii (tra il serio e il faceto)”, il primo album di inediti di Oriana Civile
Capo d'Orlando

“Storii tra il serio e il faceto”, l’ultimo album di Oriana Civile visto da Federico Miragliotta

29 Gennaio 2023

Flash news Ultim'ora

Messina – Inaugurato l’anno giudiziario a Palazzo Piacentini
Cronaca

Messina – Inaugurato l’anno giudiziario a Palazzo Piacentini

29 Gennaio 2023
Taormina – Gaberscek, Faraci, Lo Turco e Corvaia sosterranno Cateno De Luca
Politica

Taormina – Gaberscek, Faraci, Lo Turco e Corvaia sosterranno Cateno De Luca

29 Gennaio 2023
Antico palmento Roccavadina
Cultura

Roccavaldina – Verrà restaurato l’antico palmento

29 Gennaio 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?