Mistretta – A ottobre gli amastratini saranno chiamati a scegliere il nuovo sindaco. Nel pomeriggio di domenica, nel corso di una conferenza la compagine civica “Svolta Concreta” ha ufficializzato il proprio candidato sindaco: è Salvatore Alfonso Germanà.
Nato nel 1972, è assistente informatico del Ministero di Grazia e Giustizia. Caronese ma originario di Mistretta, Germanà ha lavorato al Tribunale di Mistretta, mentre oggi è in servizio al Tribunale di Patti. L’amore per Mistretta, trasmesso anche dal padre, lo ha portato a occuparsi di diverse iniziative promosse dal gruppo di attivisti locale, Meetup “Valle d’Halaesa”. È stato, inoltre, consigliere provinciale della Federazione Ciclistica Italiana.
Discontinuità con il passato, impegno nel territorio, novità per il futuro parole chiave condivise da tutto il gruppo e sottolineate dal candidato sindaco designato dalla compagine Svolta Concreta.
“La nostra azione politica è sotto un simbolo civico, siamo liberi cittadini decisi a portare un cambiamento nel modo di fare politica – afferma Salvatore Alfonso Germanà nel corso della presentazione – e lo faremo attraverso gli strumenti più semplici che riducono le distanze tra chi fa politica e il popolo.
Quali sono le nostre iniziative in termine di soluzioni per i problemi comuni che affliggono la cittadinanza? – continua – A problemi complessi a volte non servono soluzioni complesse, ma soluzioni adeguate e semplici ed è per questo che studieremo attentamente tutti i dossier relativi ai servizi essenziali: Acqua, Rifiuti, Servizi, Sociale, Commercio, Viabilità, Sicurezza e Decoro Urbano. È importante oggi mettere il cittadino al centro dell’azione politica, i suoi bisogni, le sue necessità, le sue idee, la sua salute, come potrete notare anche nel nostro simbolo il cittadino è al centro pronto a varcare la porta del futuro, un futuro oramai segnato sempre più verso l’eco sostenibilità totale e la digitalizzazione. Diritto alla Connessione, Diritto ai Servizi che questa porterà, utilizzo dei beni comuni in un’ottica di sviluppo e di beneficio per i molti e non per i pochi, inclusione sociale (perché nessuno deve rimanere indietro) e sostenibilità di qualsiasi scelta politica, perché chi amministra lo fa né nome del popolo e con i soldi che questo popolo versa nelle casse dello stato, la politica che amministra, deve spendere questi soldi per il bene di tutti”.
Il candidato sindaco, insieme a tutto il gruppo, riserverà una particolare attenzione al territorio e alla collaborazione con i comuni circostanti della Valle dell’Halaesa, in un’ottica di valorizzazione del circondario, al fine di creare sinergie e attività turistico-ricreative e culturali.
Il 49nne, Salvatore Germanà, è il secondo candidato sindaco a ufficializzare la propria candidatura, anche Carmelo Nucera, ex consigliere di maggioranza, ha annunciato, qualche mese fa, la candidatura.