Sicilia – Si sta svolgendo nella mattinata di oggi, martedì 18 maggio, il convegno dal titolo “Il mutamento della mafia: i fondi europei e le terre liberate”, organizzato dal liceo “Meli” di Palermo, con la partecipazione di autorevoli esponenti delle Istituzioni, del mondo accademico e delle Forze dell’Ordine, tra cui il Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero De Raho, presente al liceo “Meli” e, in collegamento dal Viminale, il Ministro degli Interni Luciana Lamorgese che concluderà i lavori. A partecipare gli studenti di oltre 60 scuole e 5 Università italiane.
Un’occasione per approfondire il tema delle infiltrazioni mafiose in agricoltura, nel giorno del quinto anniversario dell’attentato mafioso che nel 2016 colpì l’allora presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, e gli uomini della sua scorta.
A conclusione verrà inaugurata all’interno del liceo Meli la “Strada della Legalità”. A tagliare il nastro il Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero De Raho alla presenza del Prefetto di Palermo Giuseppe Forlani, di Maria Falcone e Giuseppe Antoci.
Le parole di Giuseppe Antoci e della dirigente del liceo “Meli”, Cinzia Citarrella.