Francavilla di Sicilia – E’ in zona rossa dallo scorso 31 marzo e lo sarà fino a domani. Francavilla di Sicilia adesso vede una fiammella di speranza rischiarare una situazione che, fino a qualche settimana fa, sembrava davvero nebulosa.
Secondo l’ultimo aggiornamento fornito dal sindaco Vincenzo Pulizzi, sono 41 gli attuali positivi sul territorio comunale, quattro in meno rispetto alla precedente comunicazione. Otto sono i positivi in attesa di conferma. Rispetto alla precedente comunicazione risultano anche 26 guariti in più che fanno salire in computo totale a 167. La cittadina ha pianto fin qui anche quattro vittime.
Il primo cittadino ha invitato al rispetto delle regole, certo di ottenere la massima collaborazione. Intanto da oggi riprendono le lezioni in presenza per gli alunni della scuola dell’infanzia, della primaria di primo grato e la classe prima della secondaria di primo grado. I 106 tamponi effettuati nella seconda giornata di screening dedicata alla popolazione scolastica hanno dato tutti esisto negativo.
“Ringraziamo nuovamente quanti hanno colto questa importante opportunità nel rispetto della salute propria e di tutta la comunità – ha scritto il sindaco Pulizzi – Come sempre ringraziamo di cuore i volontari della Guardia Nazionale Italiana Protezione Civile Francavilla di Sicilia e della Croce Rossa Italiana – Unità Territoriale Francavilla di Sicilia sempre disponibili per la comunità, i Vigili Urbani, i medici dell’USCAS, la Dirigente Scolastica e tutti coloro che hanno, fin qui, dato il loro importante contributo. Pian piano, con la ripresa delle attività didattiche, Francavilla comincia a ripartire, nella speranza che i giorni bui delle ultime settimane siano solo un ricordo lontano. Buona ripresa ai nostri studenti“.