No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Galati Mamertino, Turismo

Al via il progetto “Case a 1 Euro” a Galati. Il Vice-Sindaco Amadore: “Recuperiamo gli immobili abbandonati”

Gabriele Onofaro-Gabriele Onofaro
Tempo di lettura: 3 minuti
13 Feb 2021 - 3 anni fa
Al via il progetto “Case a 1 Euro” a Galati. Il Vice-Sindaco Amadore: “Recuperiamo gli immobili abbandonati”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Galati Mamertino – L’Amministrazione Comunale galatese, sensibile alla riqualificazione del paese, ha deciso di promuovere il progetto “Case a 1 Euro” per cercare di contrastare l’abbandono edilizio.

L’obiettivo dell’iniziativa, lanciata dagli amministratori di Galati Mamertino, è quello di recuperare e valorizzare il patrimonio immobiliare esistente, rivitalizzando il centro storico e favorendo nuovi insediamenti abitativi, attività turistico-ricettive, negozi o botteghe artigianali.

Come riportato sul sito ufficiale del Comune di Galati Mamertino, l’azione dell’Amministrazione scaturisce dal fatto che, nel centro storico del Comune montano, sono presenti numerosi immobili vetusti, il cui deterioramento fisico è tale da richiedere l’intervento immediato dei legittimi proprietari, per la messa in sicurezza degli stessi.

A tal proposito l’11 Febbraio 2021 è stato approvato, con la Delibera di Giunta Comunale n. 35 e con la presentazione del Vice-Sindaco e Assessore al Turismo Vincenzo Amadore, uno schema di Regolamento che disciplina la cessione degli immobili, per i quali i proprietari abbiano manifestato la propria volontà, tramite formale richiesta, a cedere gratuitamente (o a un prezzo simbolico) il proprio bene a terzi. La complessiva situazione degli immobili situati nel territorio comunale, e in particolar modo nel centro storico, – come si legge nel corpo della Delibera – è purtroppo caratterizzata dalla presenza di numerosi fabbricati fatiscenti, in condizioni evidenti di degrado storico, strutturale e igienico-sanitario, pertanto non più rispondenti alle funzioni abitative e, al contempo, fonti di seri pericoli per l’incolumità e l’igiene pubblica.

E’ dovere dei proprietari, dunque, provvedere agli interventi di messa in sicurezza dei propri immobili, ma non sempre essi dispongono delle risorse necessarie (o dell’interesse) per procedere alla loro attuazione. La programmazione dell’intervento di riqualificazione edilizia, urbanistica e paesaggistica del territorio comunale e del suo suggestivo centro storico, ha lo scopo di rimuovere l’incuria e incentivare l’incremento demografico, la promozione turistica, le finalità abitative dei privati e l’investimento economico.

Anche sulla base di iniziative simili, promosse con successo in diversi Comuni italiani, è stato proposto di dare avvio al progetto “Case a 1 Euro a Galati Mamertino“. A questo fine sarà necessario procedere al censimento di tutti gli immobili, che versano in condizioni di abbandono, fatiscenza e pericolo; incentivare la disponibilità dei proprietari alla cessione degli immobili a prezzo simbolico, allo scopo di avviare il loro successivo recupero ed utilizzo da parte di privati, società o associazioni disponibili ad investire in un progetto di ristrutturazione e valorizzazione dei fabbricati; creare una banca dati e predisporre un piano di comunicazione e pubblicizzazione del progetto (sportello dedicato, pagina web, diffusione sui canali istituzionali, pubblicità su mezzi di stampa e sui social network), che possa facilitare la diffusione delle informazioni e l’adesione dei soggetti interessati, fornendo ogni loro supporto tecnico e amministrativo, e semplificando i percorsi burocratici per il rilascio dei titoli abitativi; prevedere che gli acquirenti assumano l’impegno ad effettuare gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione entro un tempo massimo; prevedere la destinazione degli immobili a finalità abitative, Albergo Diffuso, bed and breakfast o altre attività turistico-ricettive e di promozione del territorio.

“Si tratta – spiega il Vice-Sindaco Vincenzo Amadore – di un’altra iniziativa, volta alla valorizzazione del centro storico attraverso la riqualificazione dell’edilizia privata. L’obiettivo, che ci siamo posti, è quello di valorizzare, come hanno già fatto altri Comuni, i tanti immobili abbandonati nella parte antica del paese, consentendo a investitori esterni, che vogliono trascorrere periodi più o meno lunghi di vacanza a Galati Mamertino, di acquisirli con l’obbligo di ristrutturarli. Un modo nuovo per valorizzare il cosiddetto turismo relazionale dei piccoli borghi e avviare iniziative, quali l’Albergo e il Museo diffuso. Abbiamo deciso di mettere a punto un progetto, che ci consenta di recuperare i molti immobili purtroppo abbandonati, ripopolando gli antichi quartieri disabitati e, al tempo stesso, offrendo una possibilità di ristoro all’economia e alle maestranze locali, che saranno coinvolte nei lavori di recupero. Questa decisione è stata presa in virtù del fatto che oggi, grazie anche al Superbonus Ristrutturazione al 110%, gli acquirenti potranno sistemare la propria casa praticamente Gratis“.

Amadore ha poi concluso, affermando: “Tutto questo serve anche a rimettere in moto l’edilizia, a riqualificare il centro storico e a dare la possibilità a giovani coppie o persone, che magari non se lo possono permettere, di poter avere una casa a fronte di un piccolo esborso economico. Inoltre, essendo il nostro un bellissimo paese di montagna, ricco di bellezze architettoniche e naturalistiche e che dista solo una ventina di minuti dal mare, una notevole pubblicità potrà incentivare potenziali acquirenti da qualsiasi parte d’Italia e del mondo. Invito tutti, quindi, ad investire a Galati Mamertino, paese ricco di storia, cultura e tradizioni. Vi assicuro che non ve ne pentirete”.

Leggi anche

Calcio, Promozione Girone B – Prima vittoria del Città di Galati, Aquila a punteggio pieno

Calcio, 2ª Categoria – Pareggio pirotecnico tra Mamertina e Ficarra

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Barcellona P.G. – Sabato la Giornata Mondiale del Cuore al Parco “Maggiore La Rosa”
Attualità

Barcellona P.G. – Sabato la Giornata Mondiale del Cuore al Parco “Maggiore La Rosa”

25 Settembre 2023
“Patti in Sport”, in arrivo la quarta edizione dell’evento
Patti

“Patti in Sport”, in arrivo la quarta edizione dell’evento

25 Settembre 2023
Pallavolo, A2 Femminile – Akademia Messina in campo per la storia: domani si gioca la salvezza
Messina

Pallavolo. L’Akademia Sant’Anna diventa Città di Messina per il prossimo campionato di A2

25 Settembre 2023
Pettineo si affida ancora al sindaco Domenico Ruffino che vince col 58,03%
Cronaca

Pettineo – Il Sindaco denuncia i proprietari di un terreno che sabato avevano acceso sterpaglie

25 Settembre 2023
Capo d’Orlando – 73enne assolto dall’accusa di sfruttamento della prostituzione
Capo d'Orlando

Capo D’Orlando. Accusata di avere simulato la cecità totale, assolta 45enne

25 Settembre 2023

Flash news Ultim'ora

Barcellona P.G. – Sabato la Giornata Mondiale del Cuore al Parco “Maggiore La Rosa”
Attualità

Barcellona P.G. – Sabato la Giornata Mondiale del Cuore al Parco “Maggiore La Rosa”

25 Settembre 2023
“Patti in Sport”, in arrivo la quarta edizione dell’evento
Patti

“Patti in Sport”, in arrivo la quarta edizione dell’evento

25 Settembre 2023
Pallavolo, A2 Femminile – Akademia Messina in campo per la storia: domani si gioca la salvezza
Messina

Pallavolo. L’Akademia Sant’Anna diventa Città di Messina per il prossimo campionato di A2

25 Settembre 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
×
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?