Venetico – Ai nastri di partenza tanti programmi di Servizio Civile. Venetico, San Pier Niceto, Condrò: in questi comuni, a breve giro, prenderanno vita i progetti che si svolgeranno tra il 2021 e il 2022, per una durata totale di 12 mesi.
Per quanto riguarda i Comuni di San Pier Niceto e Condrò, sono stati ammessi a finanziamento 2 progetti: “La Terza Giovinezza”: ambito Assistenza Anziani e “Il Meglio deve ancora venire”: ambito Educazione Culturale – Animazione Verso Minori.
A Venetico invece, una volta completate tutte le procedure di selezione, 6 giovani si occuperanno di riqualificazione ambientale e difesa dell’ambiente. Possono partecipare ai bandi di selezione giovani di età compresa tra 18 e 28 anni (28 anni e 364 giorni).
Tutti i ragazzi che saranno interessati a partecipare, potranno presentare la loro domanda entro le ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021. A Venetico grande è la soddisfazione dell’assessore comunale all’ Ambiente Ing. Salvatore Mezzatesta, che ha lavorato in sinergia con il Centro Studi Futura.
“Si tratta – ha detto l’assessore Mezzatesta – di due importanti misure con le quali il nostro Comune, in sinergia con il Centro Studi Futura (cui va il mio personale ringraziamento per la serietà e l’impegno profuso) ha voluto pensare ai nostri giovani offrendo loro la possibilità di svolgere attività lavorativa incrementando, nel contempo, le loro competenze. Le Politiche Sociali di questo Comune –continua– non potevano non volgere un pensiero ai giovani venetichesi consentendo loro di vivere un’intensa esperienza di volontariato e fornire, contemporaneamente, un’attività socialmente utile alla collettività. Ci adopereremo con ogni mezzo possibile per venire incontro ai nostri ragazzi”.
La candidatura dovrà essere inviata online usando lo Spid. Il Centro Studi Futura invita chi non ne fosse in possesso a richiederlo fin da adesso all’indirizzo https://www.spid.gov.it
Tutte le informazioni che potrebbero essere utili ai giovani interessati sono pubblicate esclusivamente su sito web del Centro Studi Futura.
Per presentare la domanda di partecipazione gli interessati dovranno collegarsi al seguente apposito spazio dedicato: https://spid.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/…