No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Attualità, Salina

Dissesto idrogeologico: Salina, 750.000 euro per i lavori di consolidamento sul costone di Malfa

Francesco Gugliotta-Francesco Gugliotta
Tempo di lettura: 1 minuto
28 Dic 2020 - 3 anni fa
Dissesto idrogeologico: Salina, 750.000 euro per i lavori di consolidamento sul costone di Malfa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Salina – Nell’Isola di Salina i crolli dalla parete rocciosa compresa tra Punta Scario e Pollara non si sono mai fermati, con tutti i pericoli e i disagi che ne sono scaturiti per i residenti. È per questo che la Struttura contro il dissesto idrogeologico, che fa capo al governatore Nello Musumeci, è intervenuta, colmando un ritardo di oltre dieci anni.

Gli Uffici di piazza Florio, diretti da Maurizio Croce, hanno infatti finanziato, per un importo di 750.000,00 euro, un intervento di consolidamento,tanto atteso perché in grado di risolvere una volta e per tutte le criticità di quest’area.

Ci troviamo nel versante settentrionale, a una quota media di circa quindici metri sul livello del mare. L’area è delimitata a valle dal mare Tirreno e a monte dal centro del Comune di Malfa. Qui nessuno ricorda più da quanti anni la via Indipendenza sia chiusa al traffico veicolare: era l’arteria, alla sommità del costone, che congiungeva l’abitato con la zona costiera e le sue strutture ricettive, ma ha risentito del progressivo sgretolamento della roccia, con lesioni al manto stradale e smottamenti che l’hanno resa, di fatto, impraticabile.

Permane altresì il divieto di balneazione nel tratto di litorale in corrispondenza del costone, a causa del rischio di caduta massi. La superficie su cui incombe il fronte roccioso è di circa 700 metri quadrati. Le zone di arresto e di accumulo delle porzioni lapidee, e quindi più pericolose, risultano essere quella vicina alla strada che collega con il porto, e quelle in cui insistono fabbricati e infrastrutture.

Il progetto prevede la realizzazione di un muro in cemento armato su fondazione indiretta, lavori di ingegneria naturalistica per ridurre al minimo l’impatto ambientale, e attività di disgaggio e demolizione ma anche imbragature e chiodature per proteggere il versante.

Leggi anche

Milazzo – Appaltati i lavori di rivitalizzazione della scuola elementare Sacro Cuore

San Fratello – I fondi per la frana di Roccaforte, Leanza: “Ottima notizia”

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Messina: Controlli delle Volanti, nelle ultime settimane 4 arresti e 58 denunce
Cronaca

Messina: Controlli delle Volanti, nelle ultime settimane 4 arresti e 58 denunce

3 Ottobre 2023
Stromboli, nuovo trabocco lavico. Il secondo in pochi giorni
Cronaca

Stromboli, nuovo trabocco lavico. Il secondo in pochi giorni

3 Ottobre 2023
Beni Culturali, riportata alla luce la nave di epoca romana “Marausa 2”
Cultura

Beni Culturali, riportata alla luce la nave di epoca romana “Marausa 2”

3 Ottobre 2023
Patti: Controlli dei Carabinieri, cinque denunciati
Attualità

Patti: Controlli dei Carabinieri, cinque denunciati

3 Ottobre 2023
San Marco d’Alunzio: stasera esibizione della “Solling Swing Orchestra”
San Marco d'Alunzio

San Marco d’Alunzio: stasera esibizione della “Solling Swing Orchestra”

3 Ottobre 2023

Flash news Ultim'ora

Messina: Controlli delle Volanti, nelle ultime settimane 4 arresti e 58 denunce
Cronaca

Messina: Controlli delle Volanti, nelle ultime settimane 4 arresti e 58 denunce

3 Ottobre 2023
Stromboli, nuovo trabocco lavico. Il secondo in pochi giorni
Cronaca

Stromboli, nuovo trabocco lavico. Il secondo in pochi giorni

3 Ottobre 2023
Beni Culturali, riportata alla luce la nave di epoca romana “Marausa 2”
Cultura

Beni Culturali, riportata alla luce la nave di epoca romana “Marausa 2”

3 Ottobre 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
×
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?