No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Attualità, Milazzo

Recupero della plastica nei fondali dell’Area Marina Protetta, presentato il progetto

Redazione Barcellona-Redazione Barcellona
Tempo di lettura: 1 minuto
13 Nov 2019 - 3 anni fa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Milazzo – Un progetto che coinvolge due aree marine siciliane: quella di Siracusa e, appunto, quella mamertina.

E che punta non solo al recupero delle reti da pesca e delle plastiche che si trovano anche ad una profondità di 30 metri, ma alla sensibilizzazione delle comunità locali ed in particolare delle scuole. L’iniziativa, denominata “Let’s free the sea”, è stata presentata a Palazzo dell’Aquila dai rappresentanti di due distretti rotariani e di quattro club service, tra i quali il Rotary di Milazzo e da Sabina Airoldi, responsabile delI’Istituto di ricerca Tethys (Tethys Research Institute).

All’incontro sono intervenuti il sindaco Giovanni Formica, il presidente dell’Area marina protetta, Giovanni Mangano; il comandante della Capitaneria di porto, Francesco Terranova; il presidente del Rotary di Milazzo, Calogero Ficili ed i titolari dei diving locali i (Blunauta, Dugongo e Acquatica).
«I fondali dell’Area marina protetta di Capo Milazzo sono una risorsa di valore inestimabile – è stato sottolineato nei vari interventi – Una risorsa che va difesa da tutto ciò che può inquinare e oggi purtroppo sono presenti pneumatici, tanta plastica e reti e lenze da pesca che rappresentano un grave danno per l’habitat marino. Ecco perché è necessario intervenire».

L’attività di recupero sarà effettuato nei mesi di marzo ed aprile e sarà preceduta da una fase di divulgazione del rispetto del mare nelle scuole assieme a Capitaneria, Comune e alla stessa area marina protetta. Una iniziativa alla quale guarda con fiducia il sindaco Formica. «Tutelare la risorsa mare – ha concluso – significa proseguire quel percorso che oggi ci vede scegliere la direzione turistica rispetto a quella industriale che c’è stata negli anni Sessanta, e sono certo potrà rappresentare il volano per lo sviluppo di un filone turistico di qualità».

Leggi anche

Palazzo dei Leoni, al via il progetto di educazione ambientale “Siamo tutti cartolai!”

Frazzanò – Approvato progetto di sistemazione tratti stradali comunali

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Salute, al Policlinico di Messina un ambulatorio per le cefalee
Messina

Salute, al Policlinico di Messina un ambulatorio per le cefalee

29 Gennaio 2023
Messina – Inaugurato l’anno giudiziario a Palazzo Piacentini
Cronaca

Messina – Inaugurato l’anno giudiziario a Palazzo Piacentini

29 Gennaio 2023
Taormina – Gaberscek, Faraci, Lo Turco e Corvaia sosterranno Cateno De Luca
Politica

Taormina – Gaberscek, Faraci, Lo Turco e Corvaia sosterranno Cateno De Luca

29 Gennaio 2023
Antico palmento Roccavadina
Cultura

Roccavaldina – Verrà restaurato l’antico palmento

29 Gennaio 2023
Villafranca è pronta per il Carnival Day: ecco il programma
Attualità

Villafranca è pronta per il Carnival Day: ecco il programma

29 Gennaio 2023

Flash news Ultim'ora

Salute, al Policlinico di Messina un ambulatorio per le cefalee
Messina

Salute, al Policlinico di Messina un ambulatorio per le cefalee

29 Gennaio 2023
Messina – Inaugurato l’anno giudiziario a Palazzo Piacentini
Cronaca

Messina – Inaugurato l’anno giudiziario a Palazzo Piacentini

29 Gennaio 2023
Taormina – Gaberscek, Faraci, Lo Turco e Corvaia sosterranno Cateno De Luca
Politica

Taormina – Gaberscek, Faraci, Lo Turco e Corvaia sosterranno Cateno De Luca

29 Gennaio 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?