Castel di Tusa – Si è svolto ieri a Castel di Tusa, presso il Blue Bay Bar (località Lampare) un interessante incontro promosso dalla Scuola Politica del Mezzogiorno e dal CEV (Consorzio Energia Veneto). La manifestazione ha coinvolto numerosi amministratori provenienti non solo del comprensorio, ma anche da diverse parti del territorio regionale.
Castel di Tusa ha avuto il piacere di ospitare la dirigenza del CEV al completo e cosi composta: Alberto Soldà, Direttore CEV; Augusto Andrea Tasinato, Presidente CEV; Federica Casella, Vice Direttore del CEV e responsabile centrale acquisti. La dirigenza del CEV si è appositamente recata in Sicilia con lo scopo di conoscere i punti di forza dell’Isola e rilanciarla attraverso progetti all’avanguardia. A moderare l’incontro Giuseppe Di Rosa, avvocato esperto in Enti Locali e attivo collaboratore CEV.
“È necessario fare rete tra comuni per conseguire economie di scala e garantire il risparmio per le casse degli Enti Locali – ha dichiarato Giuseppe Di Rosa. È un segnale importante che il Consorzio CEV, uno dei centri aggregativi di spesa che assicura ai Comuni consulenza gratuita nelle gare di appalto, abbia deciso di investire in Sicilia e aprire un’unità locale a Palermo. Le forme associative tra Comuni, come il Consorzio – ha concluso Di Rosa – possono costituire una risposta concreta alle esigenze del territorio”.

