No Result
View All Result
98zero
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
98zero
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione
No Result
View All Result
Abbonati
98zero
No Result
View All Result

in Attualità, Nebrodi

Attentato ex Presidente Parco Nebrodi, parla Antoci: “Il commando aveva obiettivo di uccidere”.

Giuseppe Giarrizzo-Giuseppe Giarrizzo
Tempo di lettura: 3 minuti
11 Set 2018 - 5 anni fa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Roma – “Il commando aveva il chiaro obiettivo di uccidere”: l’ex presidente Antoci ripercorre gli attimi di paura vissuti a bordo dell’auto blindata durante il tentato assalto. Poi afferma: “Ad inchiesta chiusa l’unica speranza è un collaboratore di giustizia.

“A più di due anni dal vile attentato che ha colpito me e la mia scorta oggi, dall’inchiesta chiusa dalla magistratura, la sola cosa certa venuta fuori dalle indagini è che quel commando in tuta mimetica, che assaltò la Thesis sulla quale viaggiavamo quella sera, aveva il chiaro obbiettivo di uccidere colpendo prima la ruota posteriore sinistra dell’auto blindata e successivamente, dandole fuoco con le molotov ritrovate, costringerci a scendere per essere giustiziati e solo grazie all’arrivo del vice Questore Manganaro siamo riusciti a salvarci ” – lo afferma Giuseppe Antoci ex Presidente del Parco dei Nebrodi commentando l’archiviazione dell’inchiesta della DDA di Messina.

“Adesso speriamo vivamente in un collaboratore di giustizia che possa fare luce ed aiutare la magistratura a riaprire le indagine come è spesso accaduto nella storia degli attentati compiuti in Sicilia – continua Antoci – ho il desiderio di vedere alla sbarra chi, quella notte, ci aspettava per ucciderci ma anche chi, in questi anni, ha tentato di depistare ed infangare. Per questi ultimi nei prossimi giorni arriveranno certamente i primi rinvii a giudizio”.

Sono tante le famiglie mafiose che hanno ottenuto in questi anni contributi europei nonostante molti dei loro esponenti si trovassero in carcere o fossero già condannati. Questo perché fino all’impegno di Antoci e alla creazione del Protocollo di Legalità, oggi legge dello Stato, non esisteva alcun controllo sia nell’assegnazione che nell’erogazione di questi fondi: era un business rapido e senza rischi. Per gestire un traffico di droga, per esempio, i tempi sono lunghi, il giro è internazionale e si rischiano pene altissime. Invece sui Fondi Europei per l’Agricoltura il guadagno era altissimo, si faceva in fretta, il rischio era bassissimo come le pene se fossero stati incriminati.

Ma che il tema non fosse solo siciliano lo si era capito subito dopo l’attentato del 18 maggio 2016 ai danni del Presidente Antoci. Cominciarono a uscire fuori fatti riguardanti altre località: Calabria ed altre regioni, anche del Nord, dove il metodo di incasso milionario dei Fondi Europei, a discapito degli onesti agricoltori, era diventato un metodo oleato e che durava da anni.

Anche la vicenda dell’uccisione del giornalista slovacco Jan Kuciak e della fidanzata  è collegata all’erogazione dei Fondi Europei per l’agricoltura nelle mani della ‘ndrangheta e pare sia stato fermato prima che continuasse a parlare di ciò che avveniva in Calabria e in Slovacchia.

“Vorrei solo poter ritornare ad una vita normale – continua Antoci –  ma perché tutto questo possa accadere ho bisogno di vedere arrestati e condannati gli autori del mio attentato. Non passa notte in cui non tornano nei mie sogni gli spari e le grida di quella notte, la paura del Vice Questore Manganaro e degli uomini della mia scorta, gli occhi smarriti di mia moglie e delle mie figlie al rientro dall’ospedale. La verità – continua Antoci – è che se ognuno avesse fatto il proprio dovere, se si fosse vigilato sulle erogazioni dei Fondi Europei, evitando così che andassero nelle mani delle mafie italiane, tutto ciò poteva essere senz’altro evitato.

“Adesso – conclude Antoci – speriamo in qualche collaboratore di giustizia, è sempre accaduto così per quasi tutti gli attentati di mafia compiuti in Sicilia, è sempre arrivato il solito pentito che fa nomi e cognomi. Spero arrivi presto….. solo così i miei sogni, se pur ormai non più tranquilli, saranno almeno alleviati dall’aver avuto giustizia”.

Leggi anche

Longi – Bando per la concessione in gestione del Parco Avventura

Sette anni dopo quella notte, Giuseppe Antoci semina legalità tra gli studenti di Barcellona P.G.

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti al canale Telegram
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con WhatsApp

Vuoi rimanere aggiornato? Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale

ATTIVA LE NOTIFICHE

Potrebbero interessarti

Roccavaldina – Festa per Salvatore Visalli confermato sindaco
Amministrative

Roccavaldina – Festa per Salvatore Visalli confermato sindaco

30 Maggio 2023
Amministrative

Sant’Agata Militello si affida ancora al Sindaco Bruno Mancuso, le prime dichiarazioni – VIDEO

30 Maggio 2023
Monforte San Giorgio – Le prime dichiarazioni del neo sindaco Pinizzotto
Amministrative

Monforte San Giorgio – Le prime dichiarazioni del neo sindaco Pinizzotto

30 Maggio 2023
Pace del Mela – Mario La Malfa vince e dedica la vittoria a Salvatore Valore – VIDEO
Amministrative

Pace del Mela – Mario La Malfa vince e dedica la vittoria a Salvatore Valore – VIDEO

30 Maggio 2023
Annuncio di Lavoro – Davision ricerca figura per Digital Marketing
Capo d'Orlando

Annuncio di Lavoro – Davision ricerca figura per Digital Marketing

30 Maggio 2023

Flash news Ultim'ora

Roccavaldina – Festa per Salvatore Visalli confermato sindaco
Amministrative

Roccavaldina – Festa per Salvatore Visalli confermato sindaco

30 Maggio 2023
Amministrative

Sant’Agata Militello si affida ancora al Sindaco Bruno Mancuso, le prime dichiarazioni – VIDEO

30 Maggio 2023
Monforte San Giorgio – Le prime dichiarazioni del neo sindaco Pinizzotto
Amministrative

Monforte San Giorgio – Le prime dichiarazioni del neo sindaco Pinizzotto

30 Maggio 2023

© 2022 98Zero.com. Tutti i diritti sono riservati.
Iscr. Reg. Stampa: Trib. Patti n. 212 – 30/04/2019
Editore: Davision Srl | PI: 02720930839
Sede Legale: Via Industriale Fraz. Rocca 98070 Capri Leone (ME) – Italy
T +39 0941 918169 – F +39 0941 918169
Design by Davision Srl
Per la tua pubblicità su questo sito

Categorie

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sicilia
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result

Seguici sui social

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

  • Accedi
  • Registrati
  • Cart
ABBONATI
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Salute
  • Comuni
    • Tutti i comuni
    • Barcellona
    • Brolo
    • Capo d’Orlando
    • Galati Mamertino
    • Messina
    • Milazzo
    • Mirto
    • Patti
    • S.Agata Militello
    • Torrenova
  • Sicilia
  • Video
  • Altro
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Sport
  • Redazione

Privacy policy - Cookie policy - Gestisci le preferenze sui Cookie

Bentornato!

Accedi al tuo account personale

Password dimenticata? Registrati

Registrati

Compila i dati e registrati

Tutti i campi sono obbligatori Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?