Per il secondo anno consecutivo l’ Associazione sportiva dilettantistica Bici e Natura di S.stefano, affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana, ha aderito al progetto Bimbimbici che quest’anno giunge alla sua 13esima edizione.
L’evento, che ogni anno porta sempre più bambini di tutta Italia a spasso per le città in sella alle loro bici, ha animato anche quest’anno una soleggiata domenica di maggio della piccola cittadina delle ceramiche.
Così grandi e piccini sotto un sole caldo e afoso hanno preso d’assalto il cuore della cittadina stefanese in pieno centro storico e, dopo aver ricevuto il pacco gara e completate tutte le formalità di rito previste per l’iscrizione, tutti in sella a percorrere i giri previsti per questa bella passeggiata, piacevolmente colorata dalla massiccia presenza di tanti bambini.
Una manifestazione che ci ha riporti indietro nel tempo, quando non c’erano ancora tante macchine in strada e non solo l’aria era più pulita ma soprattutto si poteva passeggiare in assoluta tranquillità anche a piedi.
Dopo avere effettuato i giri previsti del circuito cittadino, è stato offerto un rinfresco a tutti i partecipanti. Terminata la sosta ricreativa sono stati effettuati degli esercizi di abilità tipo Gimkana con dei birilli posti ad una distanza di circa 2,50 mt come da norme attuative della Federazione Ciclistica Italiana settore giovanile, e poi infine calcolati i tempi di percorso.
Nella fase successiva si è svolta la premiazione dei migliori classificati e di tutti i partecipanti, premiati con oggetti in ceramica offerti dagli artigiani ceramisti locali.
Una bella esperienza quella vissuta dai piccoli ciclisti, ma anche dai più grandi; per tutti è stata infatti una buona occasione per trascorrere una giornata all’aria aperta, ma è stata anche un’occasione che ha dato la possibilità ai cittadini di riappropriarsi degli spazi urbani riservati tutti i giorni agli automobilisti. Infine, è stato anche e senza dubbio un momento di aggregazione, nonché opportunità di coniugare la passione per lo sport con l’amore verso il proprio paese, perché andare in bici si sa, non inquina e fa bene alla salute!